Oggi vi presentiamo un secondo sfizioso e semplicissimo da preparare. Si tratta del Polpettone di riso e prosciutto. Realizzato senza macinato, questo secondo ha l’aspetto del normale polpettone arrostito. Facile da preparare e dal sapore delicato, è ideale per il tradizionale pranzo in famiglia della domenica. Potete realizzare questo secondo, veloce e saporito, qualche ora prima di mangiarlo in compagnia.
Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata salata con robiola zucchine e prosciutto cotto | Originale e saporito
Potrebbe piacerti anche: Pesce in salsa | Ricetta popolare tipica della cucina mantovana ottima con la polenta
Dosi per: 6-8 persone
Realizzato in: circa 20 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20-30 minuti
Frullate in un mixer cucina il prosciutto e aggiungete alle uova sbattute con il formaggio: mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e trasferite in frigo. Scaldate una pentola di acqua sul fornello e, appena avrà raggiunto il bollore, insaporitela con un pizzico di sale grosso. Alla ripresa del bollore, gettate il riso nella pentola e cuocetelo per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.
Potrebbe piacerti anche: Salsa indiana alla menta | Perfetta per carne e pesce
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti ai tre pomodori | Facilissimi e ricchi di sapore
Ultimata la cottura, scolate il riso e conditelo con una noce di burro. Unite il composto di prosciutto, uovo e formaggio e mescolate con cura. Se l’impasto dovesse essere troppo appiccicoso, potete aggiungere del pan grattato fino a raggiungere la consistenza desiderata. Aiutandovi con la carta forno, date all’impasto la classica forma di un polpettone e infornate a 180° per 20-30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e eliminate la carta forno. Affettate il polpettone e servitelo con un contorno di verdure a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…