Il Polpettone vegetariano è un secondo piatto semplice da preparare e molto leggero. Vi occorreranno pochi ingredienti e tutti ormai disponibili ogni stagione dell’anno. Ecco la nostra Ricetta Sprint.
Potrebbe piacerti anche: Girelle di mozzarella salmone e rucola | Finger food appetitoso senza cottura
Potrebbe piacerti anche: Pizza di pastella con fiori di zucca | La ricetta della nonna per una pizza top
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti. In forno. + 20 minuti. Sul fornello.
Scaldate una pentola di acqua sul fornello e, appena arriva al bollore, aggiungete un pizzico di sale grosso. Lavate le patate pelate e tagliatele a pezzetti su un tagliere. Quando l’acqua nella pentola bollirà, aggiungete un pizzico di sale grosso e, appena riprende il bollore, gettateci dentro i tocchetti di patate. Cuocete i tuberi per 20 minuti dal bollore. Nel frattempo, scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fateci rosolare il cipollotto tritato. Unite le carote con le zucchine, già pulite e tagliate a cubetti, con qualche mestolo di acqua di cottura delle patate. Cuocete il tutto a fiamma moderata per i minuti necessari a cuocere le verdure.
Potrebbe piacerti anche: Polpettone di pane con prosciutto cotto e scamorza | Ottimo con le patate arrosto
Potrebbe piacerti anche: Torta super light di ricotta | Per uno spuntino soffice e leggero
Ultimata la cottura delle patate, scolate i tuberi lessi e riduceteli, con una forchetta, a pure a purea che aggiungerete nella padella con le altre verdure intiepidite. Incorporate il formaggio grattugiato, l’uovo sbattuto e la ricotta. Aggiustate di sale e pepe macinato sul momento. Insaporite con le figlie di basilico sminuzzate e la noce moscata. Per ultimo, aggiungete il pangrattato e mescolate con cura gli ingredienti per avere un impasto uniforme e piuttosto asciutto che trasferirete sopra un pezzo di carta forno. Avvolgete la carta intorno al composto per dargli la caratteristica forma di un polpettone e adagiate il pacchetto creato in una teglia. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 30 minuti. Ecco, il polpettone è pronto. Sfornatelo e lasciatelo intiepidite qualche minuto. Tagliate il secondo a fette e servite il polpettone.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…