Polpettone+di+zucca+e+patate+%7C+Finger+food+saporito+e+con+il+cuore+filante
ricettasprint
/polpettone-zucca-patate-finger-food-saporito-cuore-filante/amp/
Finger Food

Polpettone di zucca e patate | Finger food saporito e con il cuore filante

Portate in tavola un manicaretto sfizioso, di grande effetto scenico e al quale è difficile dire di no. Stiamo parlando del Polpettone di zucca e patate.

Polpettone di zucca e patate ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto unico gustoso che piace tantissimo ai bambini e al quale è difficile resistere. Stiamo parlando del Polpettone di zucca e patate. Si tratta di un manicaretto che potrete realizzare in poche e semplici mosse.

La sua realizzazione è piuttosto semplice: impiegherete però molto tempo a realizzare quella che nel gergo culinario di chiama la “linea” degli ingredienti da usare per preparare questo polpettone. Il consiglio è cercare di preparare con qualche ora di anticipo sia le patate lesse che la zucca in modo da avere gli ingredienti pronti per realizzare quest finger food in pochi minuti.

Se avete necessità di avere la variante gluten free di questo manicaretto vi basterà usare della noce moscata in polvere, del pangrattato entrambi gluten free e sostituire il prosciutto crudo con un altro affettato che sia privo di glutine, come per esempio del prosciutto crudo.

Potete presentare questo polpettone come secondo piatto gustoso e irresistibile accompagnandolo con un buon contorno che se esalti il sapore come potrebbero essere delle verdure a proprio piacimento cotte in forno, assieme al polpettone, per il tempo necessario.

Potrebbe piacerti anche: Strozzapreti alla crema di funghi e peperoncino | Deliziosi

Potrebbe piacerti anche: Baccalà mantecato ai peperoni e patate | Piatto strepitoso e facile

Dosi per: uno stampo per plumcake classico

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti circa

Tempo di riposo: minuti

  • Strumenti
  • uno stampo per plumcake
  • una ciotola
  • una leccarda
  • un coltello
  • una pentola
  • carta forno
  • una schiumarola

 

  • Ingredienti
  • 490 g di patate
  • 160 g di prosciutto cotto
  • qualche cucchiaio di pangrattato
  • 690 g di zucca
  • 170 g di provola (oppure caciotta)
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di noce moscata
  • sale q.b.
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 3 uova piccole

Polpettone di zucca e patate, procedimento

Lessate le patate per una quarantina di minuti circa. Nel frattempo, tagliate la zucca a pezzi, salatela e cuocetela in forno a 180° per una quarantina di minuti, oppure al microonde per 20 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, private la zucca cotta raffreddata della buccia e sminuzzatela in una ciotola. Unite le patate lesse pelate ridotte a purea, il formaggio e le uova sbattute. Aggiustate di sale e pepe e profumate con la noce moscata a proprio piacere. Inglobate il pangrattato necessario per avere un impasto della consistenza desiderata che stenderete su un pezzo di carta forno, oliato e spolverizzato con pangrattato, in modo da avere una sfoglia di impasto rettangolare.

Polpettone di zucca e patate ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Mille bolle blu, arriva l’impasto per la pizza con le bollicine

Potrebbe piacerti anche: Torta integrale con marmellata | Per una pausa senza sensi di colpa

Ricoprite la base con le fette di prosciutto e di caciotta e avvolgete la sfoglia su se stessa per avere un rotolo. Sigillate con cura i bordi e trasferite la sagoma farcita in uno stampo per plumcake. Spolverizzate con il pangrattato e infornate a 180° per 30 minuti circa.

Polpettone di zucca e patate ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polpettone di zucca e patate ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Preparo la torta pasqualina a modo mio: frolla salata, ricotta, spinaci e le immancabili uova sode, ma non uso la sfoglia, non mi piace!

Se anche tu sei convinto che la torta pasqualina sia una grande ricetta, prova questa…

22 minuti ago
  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

52 minuti ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

1 ora ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

2 ore ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

3 ore ago