Polpo+al+pomodorino+e+olive%3A+piatto+speciale+e+sublime%2C+da+non+perdere%21
ricettasprint
/polpo-al-pomodorino-olive-sublime/amp/
Secondo piatto

Polpo al pomodorino e olive: piatto speciale e sublime, da non perdere!

Il polpo al pomodorino e olive nere è piatto speciale e sublime, perfetto a cena, perfetto quando si vuole stupire tutti. Ecco la ricetta sprint!

Siamo soliti preparare il polpo all’insalata con patate, il polpo alla luciana, ma oggi abbiamo abbiamo pensato al polpo con pomodorini e olive. Un piatto fresco, delicato e nuovo, in cucina dobbiamo portare delle novità.

Polpo al pomodorino e olive piatto speciale e sublime, da non perdere! Ricettasprint

Servire e preparare sempre le solite ricette stanca a lungo andare, per questo abbiamo sempre bisogno di nuove idee che possano comunque mettere d’accordo tutti. Questo piatto potremmo definirlo un piatto dai sapori mediterranei, una vera bontà, da gustare con del pane fresco, la scarpetta è concessa. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Polpo al pomodorino e olive: che bontà a cena!

Se si vuole ottimizzare un po’ il tempo, si può chiedere al pescivendolo di pulire il polpo, così si procede solo al lavaggio e cottura. Il polpo al pomodorino e olive lo puoi servire con delle patate al pomodoro, sarà un vero successo. Non resta che indossare il grembiule e mettersi ai fornelli.

Leggi anche: Polpettone con pomodori secchi e mozzarella: dalla consistenza tenera e succosa

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di polpo fresco
  • 200 g di pomodori rossi
  • 150 g di olive nere
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco q.b.

Procedimento

Per poter servire questo secondo piatto, iniziamo subito dalla cottura del polpo, puliamolo ed evisceriamo, laviamo più volte sotto acqua corrente.

Polpo al pomodorino e olive piatto speciale e sublime, da non perdere! Ricettasprint

Riempiamo una pentola con acqua e portiamo ad ebollizione, immergiamo il polpo, ma tiriamo per te volte su, immergiamo e alziamo, noterai che i tentacoli si arricceranno. Lasciamo cuocere per 45 minuti, poi a cottura ultimata, scoliamo e lasciamo raffreddare bene.

Leggi anche: Gateau di patate e verza, diversificare in cucina fa bene, prova la ricetta

Tagliamo a pezzi poi, mettiamo in una padella ampia e antiaderente, l’aglio, l’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare e aggiungiamo il polpo, i pomodorini, i capperi ben dissalati, il sale e lasciamo cuocere per 10 minuti a fiamma media con coperchio.

Leggi anche: Pastella per fritti croccanti, provala subito stasera a cena

Aggiungiamo a fine cottura le olive nere e i prezzemolo sminuzzato, giriamo e lasciamo insaporire. Spegniamo e serviamo.

Buon Appetito!

Polpo al pomodorino e olive piatto speciale e sublime, da non perdere! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

6 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

36 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

1 ora ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

3 ore ago