Polvere di cocco e cioccolato, faccio dei biscotti da urlo, non arrivano mai in tavola quando li preparo. 20 minuti e sono pronti. Dovete assolutamente provare questa ricetta perché veramente rimarrete estasiati.
Se date spazio all’immaginazione, con questa ricetta andrete sicuramente oltre. Andrete a preparare dei biscotti che non immaginerete essere così buoni, così morbidi e soprattutto così delicati. Li proveremo con il cioccolato in polvere e con la polvere di cocco e si prepareranno in un modo talmente semplice che non credere ai vostri occhi anche perché vi assicuro, che già di per sé la preparazione dei biscotti è molto rapida, ma questa ricetta lascerà veramente di succo e come dico sempre io, a bocca piena, non solo aperta.

Fateli sicuramente in quantità maggiore perché state pur certi che finiranno all’istante e potrete essere sempre voi quelli a rimanere senza. Anche se esiste il detto che chi divide va sempre meglio, in realtà non è così perché spesso e volentieri, chi divide le porzioni poi alla fine si deve accontentare di ciò che resta. Come in questo caso.
Biscotti con polvere di cocco e cioccolato
I biscotti con polvere di cocco e cacao sono facilissimi e super veloci e sono perfetti da sgranocchiare sia la mattina a colazione che in qualsiasi momento della giornata per merenda. Andiamo a vedere il nostro impasto molto semplice e la preparazione, ma anche se vi porterò passo per passo, sarà molto intuibile.
Ingredienti
150 g grammi di farina
50 g di cacao amaro in polvere
100 g di gocce di cioccolato
70 g olio olio di semi
50 g di cocco rapè
80 g zucchero di canna
90 g di acqua
6 g lievito per dolci
Polvere di cocco e cioccolato, faccio dei biscotti da urlo, non arrivano mai in tavola quando li preparo. 20 minuti e sono pronti. Procedimento
Servirà una ciotola grande dentro la quale andremo a lavorare tutti gli ingredienti e mescoliamo innanzitutto la farina, con il cacao, il cocco rapè, il lievito, poi andiamo ad aggiungere lo zucchero di canna e mescoliamo ancora prima di aggiungere gli ingredienti liquidi. Quando gli ingredienti in polvere, quindi quelli solidi, si saranno completamente amalgamati tra di loro, aggiungiamo l’olio di semi di girasole cominciamo a mescolare e poi aggiungiamo pian piano, sempre a filo, l’acqua nelle quantità previste in ricetta. Mescoliamo molto bene e se serve aiutiamoci con le mani per formare un panetto liscio e completamente amalgamato, senza che vi siano residui di ingredienti. Nella fase di aggiunta degli ingredienti, quando andate a mescolare il tutto, aggiungete le gocce di cioccolato. Una volta formato il panetto, compriamolo con pellicola trasparente e facciamolo riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
leggi anche:Biscotti dietetici senza farina, superano facile facile la prova di inzuppo nel latte
Come fare i biscotti con polvere di cocco e cacao
Trascorso questo tempo preleviamo delle piccole porzioni di impasto e andiamo a lavorare con le mani creando la forma di biscotti, più facilmente una pallina che devo schiacciare. Prendiamo la teglia da forno rivestiamola di carta apposita e posizioniamo sopra i nostri biscotti. Chiaramente le dimensioni dei biscotti le sceglierle voi in base al vostro gusto. Inforniamo a 180° lasciamo e cuocere per un quarto d’ora circa, ma attenzione la potenza del vostro forno perché da 15 minuti potrebbero anche passare a 12. Lasciamo intiepidire e se gradite, anche se non l’ho inserito nella lista dei ingredienti, spolverate con zucchero a velo.