Ecco come dobbiamo preparare dei buonissimi pomodori da bruschetta, succosi e gustosi per rendere speciali i nostri antipasti.
Preparare i pomodorini i questo modo è un’esplosione di bontà in pochissimo tempo. Una battuta di aglio e rosmarino e i nostri pomodori possono essere preparati per condire pasta, bruschette o anche mangiati da soli soprattutto nella stagione stiva.
Io personalmente li mangio durante tutto l’anno perché ai pomodorini preparati in questo modo non si può mai dire di no. Esattamente, non abbiamo bisogno di chissà quale astrusa ricetta, i pomodorini da bruschetta sono perfetti per primi piatti o antipasti ma anche per preparare un gustosissimo contorno.
Speziati al punto giusto. Prepariamo per pranzo una buonissima bruschetta, Che con un buon secondo magari di carne è la morte sua.
ti piacerebbe anche:Bruschetta con zucca e formaggio | Irresistibile e invitante
Procedimento facilissimo, basterà preparare il trito di rosmarino, aglio tritato e due cucchiaini di sale. A parte laviamo per bene i pomodorini e tagliamoli in due parti. Prendiamo una padella antiaderente e facciamola riscaldare sul fuoco aggiungendo Un po’ di olio extravergine di oliva. Mettiamo nella padella i pomodorini ma attenzione che siamo rivolti con la parte interna sverso il fondo della padella. Facciamo cuocere per qualche minuto affinché acquisiscano un’aspetto brasato.
Se il fondo risulterà troppo secco aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua. A questo punto possiamo girarli ed aggiungeremo sulla loro superficie brasata il trito, abbondantemente. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti. Quando il tempo sarà trascorso, possiamo lasciarli raffreddare un po’ e spolverare con del pepe. Ovviamente a seconda del gusto. Buon appetito!
ti piacerebbe anche:Bruschetta con ceci e formaggio | Per un antipasto sfizioso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…
Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…
Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…