Pomodori+pachino+in+barattolo+%7C+La+conserve+che+mancava
ricettasprint
/pomodori-pachino-barattolo/amp/
conserve

Pomodori pachino in barattolo | La conserve che mancava

I pomodori pachino in barattolo sono una conserva perfetta per avere i pomodori a disposizione tutto l’anno; da provare. 

Pomodori pachino in barattolo

 

 

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Salsa di pomodori e zucchine | Condimento facile e ricco di gusto

Leggi anche > Pesto con noci e pomodori secchi | Veloce e super goloso

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 450 g Pomodori pachino
  • 500 gr di Acqua
  • 15 gr di Sale fino

Leggi anche > Pomodorini in conserva, sempre la freschezza a portata di mano

Leggi anche > Pomodori al naturale | una conserva semplice da preparare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pomodori pachino in barattolo, preparazione

Per preparare questa conserva come prima cosa ci dobbiamo procurare dei vasetti nuovi e sterilizzati e poi de pomodori pachino di buona qualità E’ molto importante non usare pomodori macchiati, rovinati e meglio se hanno un sapore inteso.

Pomodori pachino in barattolo

I pomodori li dobbiamo lavare per bene sotto l’acqua corrente per eliminare la terra e togliamo anche la parte verde facendo attenzione a non rovinarli.

Scoliamoli per bene e se necessario asciughiamoli. Nel frattempo si mette l’acqua in un pentolino ed aggiungiamo anche il sale. Portare ad ebollizione e nel frattempo posizionare i pomodorini asciutti nei barattoli. L’acqua appena bolle la versiamo nei barattoli fino a coprire i pomodorini.

Pomodori pachino in barattolo

Richiudiamo subito con i tappi anche essi sterilizzati e immergere i barattoli in acqua che verrà portata a bollore. Cuocete per un totale di 45 minuti a fuoco medio, poi spegnere e lasciare raffreddare i barattoli nella pentola. Alla fine si scolano si lasciano a temperatura ambiente per un poco e poi si possono conservare in dispensa fino a 9 mesi. Se però li apriamo consumiamoli in pochi giorni e in frigorifero.

Pomodori pachino in barattolo
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

È uno strappo alla regola favoloso ma credimi la pastiera di riso è l’alternativa buona e leggera che devi provare!

Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…

21 minuti ago
  • Dolci

A colazione spiazzi tutti, smaltisci quello che hai in dispensa e frigo, prepari una torta pazzesca, non dura più di un’ora

Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

8 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

8 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

9 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

9 ore ago