Pomodori+con+panatura+alla+siciliana+al+forno+%7C+Facilissimi+e+saporiti
ricettasprint
/pomodori-panatura-siciliana-forno-facilissimi-saporiti/amp/
Contorno

Pomodori con panatura alla siciliana al forno | Facilissimi e saporiti

Con la sua croccante crosticina e il suo profumo pungente, questo contorno è perfetto per accompagnare molti secondi piatti, sia che siano di pesce che di carne. Stiamo parlando dei Pomodori con panatura alla siciliana al forno.

Pomodori con panatura alla siciliana al forno. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un contorno ricco di sapore che potrete realizzare in poche e semplicissime mosse. Stiamo parlando dei Pomodori con panatura alla siciliana al forno. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, oltre ai pomodori che sono l’ingrediente principale per realizzare questa prelibatezza che piace tantissimo sia ai grandi che ai piccini.

Questo contorno si sposa perfettamente con molti secondi di carne, sia bianca che rossa, e di pesce, sia d’acqua dolce che salata. Ricoperti da una leggera crosticina di panatura croccante, queste rondelle sottili di pomodoro vi conquisteranno sin dal primo boccone. Non solo, ancor prima del sapore, sarete attratti dall’intenso profumo di freschezza della panatura grazie al quale potrete essere trasportati nell’assolata e calda isola di Sicilia caratterizzata dalle sue brezze marine.

Questa vivanda è perfetta per essere presentata come contorno per una cena tra parenti e amici oppure per un pranzo in famiglia. Inoltre, è anche ideale per aprire un pranzo sfizioso e gustoso: per questo, potete anche servire questo manicaretto come antipasto in tantissime occasioni, sia più informali che formali. Il coinvolgente e fresco aroma della panatura rende questi pomodori semplicemente irresistibili e ricorda altre specialità tipiche siciliane come gli arancini.

Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata alle nocciole e lamponi | Friabile e profumata

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake salata di ricotta con spinaci pinoli | buonissima

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 10 minuti

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • un colino
  • carta forno
  • un coltello
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 6 pomodori insalatari medi
  • sale q.b.
  • per la panatura siciliana
  • pangrattato
  • aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo ben tritato
  • finocchietto selvatico q.b.
  • caciocavallo
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • sale q.b.

Pomodori con panatura alla siciliana al forno, procedimento

Tagliate i pomodori, ben lavati e asciugati con cura, a fettine sottili che raccoglierete in un colino e farete scolare per qualche minuto. Nel frattempo, in un mixer cucina frullate il pangrattato con l’aglio spezzettato, il caciocavallo sminuzzato, il prezzemolo e il finocchietto tritati finemente. Aggiustate di sale e pepe e la panatura alla siciliana è pronta.

Pomodori con panatura alla siciliana al forno ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Muffin di albumi e peperoni | L’antipasto sfizioso e insolito

Potrebbe piacerti anche: Tiella di patate pomodori e cipolle | Contorno veloce e gluten free

Trascorso il tempo necessario, disponete le fette dell’ortaggio in modo che siano vicina su una leccarda foderata di carta forno. Aggiustate il tutto di sale e spolverizzate con la panatura siciliana. Condite con un filo d’olio e infornate a 190° per 15 minuti. Servite. Sono ottimi sia caldi che freddi.

Pomodori con panatura alla siciliana al forno ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pomodori con panatura alla siciliana al forno ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

39 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontĂ 

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perchĂ© mi dĂ  l’opportunitĂ  di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago