I pomodori ripieni di couscous con sgombro e olive sono una ricetta semplice, veloce e anche molto economica per portare in tavola un piatto saporito.
Come stupire la vostra famiglia e gli amici con una presentazione scenica ma anche buonissima? Semplice, con questi deliziosi pomodori ripieni di couscous con sgombro e olive. Un antipasto oppure un secondo piatto perfetto per i menù estivi, visto che i pomodori rimarranno crudi, ma non solo.
In pratica, come per altre ricette, i pomodori una volta svuotati diventano l’involucro nel quale contenere tutto il resto. In particolare un cous cous al pesce, ma con le olive a fare da accompagnamento. Un piatto fresco, leggero, in definitiva buonissimo.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni di riso alla romana
Il ripieno di questi pomodori è decisamente variabile. Oggi portiamo in tavola i pomodori ripieni di couscous con sgombro e olive. Ma potete sostituire lo sgombro con il tonno, agguingere della mozzarella o del Galbanino, oppure puntare solo su verdure tagliate a dadini e scottate.
Ingredienti (per 4 persone)
4 pomodori ramati
I migliori pomodori ripieni non sono difficili da preparare. Versate l’acqua in una pentola piccola e portatela a bollore, mentre mettete il couscous in una ciotola capiente. Quindi bagnatelo con l’acqua bollente, poi aggiungete il sale e l’olio, fate una mescolata e sarà pronto.
Lasciate riposare il couscous coperto per una decina di minuti e intanto lavate i pomodori, rimuovete con un coltello la calotta e svuotateli con l’aiuto di un cucchiaio tenendo da parte la polpa. Sgocciolate i filetti di sgombro e tagliateli a pezzettini, quindi tritate metà della polpa dei pomodori e tagliate le olive a rondelle.
Passati 10 minuti sgranate il couscous usando una forchetta. Unite nella stessa ciotola lo sgombro, la polpa tritata dei pomodori, le olive e le foglie di basilico spezzettate a mano, poi mescolate bene per amalgamare.
Infine riempite i pomodori svuotati con il couscous condito, ricoprite con le calotte e servite i vostri ottimi pomodori ripieni di couscous con sgombro e olive. In frigorifero si conservano per un paio di giorni.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni di panzanella
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…