Le soluzioni per combattere il caldo a tavola esistono, basta essere un po’ creativi: i pomodori ripieni freddi sono eccezionali
Quando non la voglia di accendere i fornelli è pari a zero ma abbiamo un pranzo da preparare, ci serve tirare fuori idea dal cassetto della memoria.
I pomodori ripieni freddi sono così, un alleato prezioso non solo in caso di necessità, anche perché si preparano in pochi minuti. Un piatto da 210 calorie, sano e nutriente.
La farcitura dei pomodori ripieni è semplice e diretta. Tonno sott’olio, preferibilmente a falde intere e nei vasetti di vetro, capperi, alici e uova sode. Ma c’è anche una salsa e qui scatta il trucco. Perché la maionese sarà preparata con un cucchiaino di senape dolce che ha due funzioni: la prima è dare sapore. La seconda è aiutarci a non fare ‘impazzire’ la maionese quando la montiamo.
Ingredienti:
6 pomodori insalatari rossi
Partiamo con la maionese alla senape dolce. Per prepararla ci servono 1 uovo intero grande, 190 ml olio di mais, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 pizzico di sale fino.
Leggi anche: Mi è bastato aprire il frigo e ho preparato questo piatto cremoso con soli 3 ingredienti, tempo stimato 10 minuti
Andiamo avanti fino a quando otteniamo una salsa sufficientemente compatta. La versiamo in una ciotolina, la copriamo con della pellicola alimentare e la mettiamo in frigo.
Laviamo e tagliare a metà i pomodori. Se invece abbiamo scelto dei pomodori tondi basterà togliere il piccolo e la calotta. Delicatamente eliminiamo i semini all’interno e li saliamo leggermente. Poi li capovolgiamo per farli scolare bene dalla loro acqua di vegetazione.
In una ciotola mescoliamo le uova sode (9 minuti da quando l’acqua bolle) tritate al coltello con i capperi dissalati sotto l’acqua. Poi aggiungiamo anche il tonno e le alici, tutto ben scolato dall’olio di conservazione e tritato al coltello.
Mescoliamo con un cucchiaio e poi aggiungiamo la maionese presa dal frigo. Assaggiamo per capire se manca sale, insaporiamo con qualche macinata di pepe e il ripieno dei nostri pomodori freddi è pronto.
Riprendiamo i pomodori, li farciamo con il composto a base di tonno, uova e tutto il resto usando un cucchiaino. Cerchiamo di non esagerare, anche se pure l’occhio vuole essere soddisfatto. Possiamo completare con qualche foglia di prezzemolo, oppure dell’erba cipollina. E se non andiamo a tavola subito, teniamo in frigo fino al servizio.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…