I pomodori ripieni di Elisa Isoardi sono una variante della classica verdura farcita al forno. La conduttrice de âLa Prova del Cuocoâ ha sperimentato la ricetta in occasione di una cena tra amici ed ha riscosso molto successo, invitando i suoi ammiratori a rifarla a casa. Proviamoci anche noi!
Potrebbe piacerti anche: Calamari ripieni, la ricetta della chef Linda Bastianich
Ingredienti per 4 persone
4 pomodori grandi
4 cucchiai di riso vialone nano o ribe
Menta q.b.
Sale e pepe q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando molto bene i pomodori. Asciugateli tamponandoli delicatamente con un canovaccio pulito e tagliate orizzontalmente la parte superiore.
Con un cucchiaio, scavate delicatamente lâinterno prelevando la polpa e mettetela da parte in una ciotola. Aggiungete un pò di olio extra vergine dâoliva, lâaglio a pezzetti, un pò di menta e un pizzico di sale.
Unite anche il riso e mescolate, poi farcite i vostri pomodori. Riponete la parte superiore, spennellateli con olio evo e distribuiteli in una teglia con un pochino di acqua ed un pizzico di sale. Cuocete a 200 gradi per unâora circa.
Al termine fate leggermente intiepidire e servite. Gustateli con una bella insalata fresca e buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: Trenette con calamaretti spillo, un piatto speciale di chef Cannavacciuolo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingredienteâŚ
La quantitĂ quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffèâŚ
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che nonâŚ
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal portiâŚ
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una tortaâŚ
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,âŚ