Pomodori+ripieni+di+tonno%2C+una+deliziosa+freschezza+estiva
ricettasprint
/pomodori-ripieni-tonno-deliziosa-freschezza-estiva/amp/
Finger Food

Pomodori ripieni di tonno, una deliziosa freschezza estiva

Ecco un nuovo piatto fresco: i pomodori ripieni di tonno, squisiti pomodori rossi con un ripieno di tonno e alici, profumato con patè di olive nere.

I pomodori ripieni di tonno sono ottimi serviti freddi, sono perfetti per queste afose giornate estive poiché non richiedono cottura.

Dopo un breve riposo in frigorifero sono pronti per essere gustati.

La ricetta è semplice, veloce e può essere preparata in anticipo, dando così tempo libero per la preparazione di altre delizie, o per rilassarsi all’ombra del giardino.

Potrebbe interessarti anche rotolini di bresaola ripieni

INGREDIENTI per 4 persone

  • 12 pomodori rossi medi

  • 12 foglie di basilico

  • 8 ciuffi di prezzemolo

  • 4 filetti di alici sotto’olio

  • 300 gr. tonno sgocciolato

  • 2 cucchiai pane grattugiato

  • patè di olive nere

  • olio evo

  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Lavare bene i pomodori e tagliare le calotte. Incidere la polpa all’interno e svuotare i pomodori delicatamente, facendo attenzione a non rompere le pareti esterne.

Salare l’interno dei pomodori e lasciarli riposare capovolti su un tagliare per aualche minuto.

Nel frattempo, lavare ed asciugare il basilico ed il prezzemolo. Tritare separatamente gli aromi, avendo cura di lasciare qualche fogliolina di prezzemolo intera per la decorazione finale.

Scolare le alici molto bene, eliminando il liquido con della carta assorbente da cucina e tritarle finemente al coltello.

Scolare il tonno e sminuzzarlo con i rebbi di una forchetta, quindi porlo in una ciotola con il pangrattato, il prezzemolo, una macinata di pepe nero.

Aggiungere 4 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di paté di olive, le alici tritate e mescolare a lungo, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendere i pomodori e distribuire sul fondo di ciascuno il basilico tritato.

Farcire quindi i pomodori con il composto di tonno, cospargere la superficie con poco pangrattato, decorare con le foglioline di prezzemolo e riporre a riposo in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

I pomodori ripieni di tonno sono pronti per essere serviti e gustati belli freschi e deliziosi come sono!

Potrebbe interessarti anche Tris di antipasti per un buffet estivo

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago