I Pomodori di riso e patate sono un piatto favoloso! Ricco di sapore, è un piatto estivo vegetariano privo di glutine che piace a tutta la famiglia.
I Pomodori di riso e patate sono sensazionali! Facili da fare, così preparati sono perfetti per la cena di questa sera. Di grande effetto scenico e gustosi, sono uno dei piatti romani più gettonati in estate.
Si tratta di una prelibatezza che fa parte, quindi, del nostro patrimonio culturale e che piace moltissimo anche ai piccoli di casa. Tutti la possono preparare: anche chi non ha esperienza in cucina perché è fatta con pochissimi e semplici passaggi.
I Pomodori di riso e patate sono favolosi! Rinfrescanti e gustosi, una volta che li avrete assaggiati diventeranno uno dei vostri piatti preferiti.
Fate così e preparate un piatto gourmet da leccarsi i baffi!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: 180-200° per 40-45 minuti
Asciugate i pomodori lavati e privateli della calotta superiore, dei semini e della loro polpa in modo da avere dei grandi “cestini” che salerete. Sminuzzate la polpa di un ciotola e conditela con un pizzico di sale, pepe e del trito di basilico e prezzemolo. Condite con un filo d’olio e unite il riso crudo. Mescolate con cura per avere una farcitura uniforme che farete riposare il tutto per 30 minuti, coperti con pellicola
Leggi anche: Torta cacao e ciliegie in padella: perfetta se non hai voglia di accendere il forno
Leggi anche: Insalata di orzo con gamberi: il pranzo leggero e salutare perfetto nelle giornate afose
Leggi anche: Straccetti di pollo con melanzane: secondo appetitoso con un tocco croccante che lascerà tutti a bocca aperta
Nel mentre, affettate a spicchi grossi le patate pelate e metteteli in ammollo in una ciotola con acqua per 20 minuti. Passato il tempo occorrente, scolate la patate, asciugatele con un canovaccio e mettetele in una teglia foderata di carta forno. Salate, pepate e oliate. Aggiungete 1 spicchio d’aglio in camicia e aggiungete i cestini di pomodoro che avrete riempito con la farcitura e tappato con la propria calotta. Infornate a 180°-200° per 40-45 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…