Porcini o chiodini, li uso entrambi e preparo una padellata di genuinità. Un mix di funghi dolosissimi.
Con un contorno così vinciamo facile. Oggi prepariamo insieme il nostro contorno per la cena di stasera, e sarà una cena che vedrà il contorno Perfetto accompagnare il secondo Perfetto. Una padellata di funghi, ma non soltanto una qualità di funghi, andremo a scegliere un mix che darà acqua e gusto incredibile a seconda delle caratteristiche di ogni fungo.
La consistenza è la causi dei funghi porcini unita ai chiodini che danno col sapore di terra maggiore, più croccantezza. Insomma una padellata che sa di casa e di genuinità perché si prepara con ingredienti semplici e che devono essere di buona qualità. Innanzitutto c’è da fare una distinzione, ovvero, se decidiamo di utilizzare i funghi freschi oppure i funghi surgelati.
Nel caso decidiamo di utilizzare i funghi freschi, dobbiamo far sì che si elimini completamente l’acqua Interna e che la cottura gli faccia restare ben sodi. Se invece decidiamo di utilizzare i funghi surgelati, basterà metterli direttamente nella pentola con il condimento. Si parla di un buon olio extravergine di oliva, del prezzemolo fresco, aglio per dare profumo, sale e via direttamente in tavola.
Per prima cosa bisogna lavare per bene i funghi, eliminare il terreno che li ricopre e tagliarli a pezzettini. Questo sempre se parliamo di funghi freschi, altrimenti se sono quelli surgelati come ho spiegato anche sopra, li metteremo direttamente all’interno della modella. Consideriamo che utilizzeremo quelli freschi.
prendiamo una padella ante Deran The22 e versiamo sul fondo dell’olio extravergine di oliva e mettiamo a soffriggere uno spicchio di aglio. Quando inizierà a sfregare, aggiungiamo il nostro mix di funghi puliti e tagliati a pezzettini e cominciamo a mescolare il tutto. Dopo circa 10 minuti che i funghi stanno facendo, con una forchetta controlliamo la consistenza, dovranno essere i sodi.
A questo punto giungiamo al prezzemolo tritato e lavato per bene realizziamo anche un po’ di peperoncino se gradiamo. Mescolavo bene il tutto e ricordiamoci di far asciugare l’acqua dei funghi. A fiamma media facciamo cuocere e quando i nostri funghi, avranno raggiunto la consistenza e la cottura desiderata, un bicchiere di vino bianco e facciamo sfumare l’alcol. Saliamo a seconda dei nostri gusti e mescoliamo ancora. Il nostro contorno è facilissimo ed è pronto veramente in pochi minuti, il segreto sta nella cottura dei funghi che come dicevo sopra, dovranno essere belli callosi.
Quando ti ritrovi solo delle carote nel frigorifero che cosa fai? Il contorno perfetto per…
Hanno sorpreso anche me te lo garantisco: questi Burger di lenticchie li mangio volentieri anche…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, motivo per cui mi sono cimentata nella…
A casa puoi preparare le focaccine senza lievitazione alla perfezione, ma solo se seguirai il…
Le crespelle di ceci ripiene sono un piatto sostanzioso e anche molto nutriente: con questo…
Basta un solo cucchiaino di questa mousse è capirai perché non fanno chiedermela, se dopocena…