Che cosa potrebbe accadere in caso di utilizzo della farina scaduta, guarda quali sono gli effetti sull’organismo nel fare questa cosa.

Farina scaduta, almeno una volta nella vita ti sarà capitato di scovarne nei più reconditi angoli della credenza in cucina. La farina è uno degli ingredienti base in molte cucine del mondo, ed è così da millenni. A quanto pare, sembra che sia una “invenzione” italiana. Infatti nel Gargano, in Puglia, sono state trovate delle tracce di una farina di avena macinata da popolazioni paleolitiche vissute in quei remoti tempi.

Farina data scadenza
Posso usare la farina scaduta? Che cosa succede se lo faccio (ricettasprint.it)

E che si tratti di preparare pane, dolci, pasta o altri piatti, avere sempre una scorta di farina è sempre utile. Però potrebbe sempre capitare di imbattersi con un pacco di farina scaduta, che ha superato la data indicata sulla confezione. Ed allora viene da domandarsi: si può usare la farina scaduta? Urge fare chiarezza su questo argomento.

Quanto tempo si può usare la farina dopo la scadenza?

La data di scadenza sulla confezione della farina è spesso seguita da un’indicazione come “da consumarsi preferibilmente entro”. Questo significa che, dopo tale data, la farina non è necessariamente pericolosa da utilizzare, ma la sua qualità potrebbe non essere ottimale. La farina, infatti, è un prodotto che può risultare edibile anche oltre la data di scadenza, se è stata conservata correttamente una volta aperta.

Per capire se la farina scaduta è ancora utilizzabile, a fare la differenza è proprio il modo in cui la stessa è stata conservata. Difatti la farina dovrebbe essere tenuta bene al riparo in un luogo fresco, asciutto e buio, lontano da fonti di calore e umidità. Una volta aperta, è consigliabile trasferirla poi in un contenitore a chiusura ermetica. Ciò allo scopo di proteggerla dalla infestazione di parassiti e dalla umidità. Se la farina è stata conservata in condizioni ottimali, potrebbe essere ancora buona anche qualche mese dopo la data di scadenza.

Farina
Quanto tempo si può usare la farina dopo la scadenza? (ricettasprint.it)

Se ti stai comunque chiedendo se sia sicuro utilizzare farina scaduta, puoi trovare le risposte che cerchi procedendo con un controllo visivo e olfattivo. In tal caso procedi come segue e valuta:

  • Aspetto. La farina dovrebbe apparire di colore uniforme. Se noti macchie scure, grumi o una consistenza irregolari, è meglio scartarla.
  • Olfatto. Fai un test odorifero: la farina fresca ha un odore neutro, mentre la farina scaduta potrebbe avere un odore rancido o sgradevole. Questo è un chiaro segno che non è più adatta all’uso.
  • Sapore. Se non noti cambiamenti nel colore o nell’odore, puoi anche provare a assaggiarne un pizzico. Se il sapore è strano o amaro, è meglio non usarla.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

Cosa succede se si usa farina scaduta?

Utilizzare farina scaduta non comporta necessariamente rischi per la salute, ma è sempre meglio procedere con la dovuta cautela. La farina contiene glutine, un composto proteico che può deteriorarsi col tempo. Se stai preparando un impasto che richiede una buona lievitazione, utilizzare farina scaduta potrebbe compromettere la riuscita della ricetta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una spezia che ti fa stare meglio, faresti proprio bene ad assumerne di più

D’altra parte, se la farina ha solo superato la data di scadenza senza segni di deterioramento, può essere utilizzata per preparazioni che non richiedono necessariamente una lievitazione perfetta, come pancake o biscotti, dove la qualità finale non sarà compromessa in modo significativo.

Sacco farina
Cosa succede se si usa farina scaduta? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

In sintesi, la risposta alla domanda se si possa usare la farina scaduta è: dipende. Controlla l’aspetto, l’odore e il sapore della farina prima di utilizzarla. Se ha superato la data di scadenza ma non mostra segni di deterioramento, in molte occasioni può ancora essere utilizzata con successo. Per garantire i migliori risultati in cucina e massimizzare la freschezza dei tuoi ingredienti, è sempre consigliabile rinnovare la scorta di farina regolarmente.