Praline+di+cioccolata+e+nocciole%2C+si+sciolgono+praticamente+in+bocca
ricettasprint
/praline-di-cioccolata-e-nocciole/amp/
Dolci

Praline di cioccolata e nocciole, si sciolgono praticamente in bocca

Spettacoli come quelle della pasticceria, ma preparate con le nostre mani: le praline di cioccolata e nocciole sono una vera bomba

Praline di cioccolata e nocciole, cioccolatini eleganti come quelli della pasticceria ma preparati con le nostre mani e con una sorpresa deliziosa al loro interno. Sono più facile di quello che sembra, andiamo a vederle insieme.

ricettasprint

Praline di cioccolata e nocciole, la ricetta passo dopo passo

Le praline di cioccolata e nocciole in frigorifero rimangono tranquillamente in frigorifero per almeno 10 giorni, dentro ad un contenitore ermetico. Ma è difficile immaginare che avanzino.

Ingredienti:
400 g cioccolato fondente al 50%
70 g panna fresca liquida 40 g
110 g granella di nocciole
30 nocciole intere spellate

50 g acqua
100 g zucchero semolato
1 bicchierino di rhum
Per ricoprire:
130 g cioccolato fondente al 50%
90 g panna fresca liquida

Preparazione: praline

ricettasprint

Cominciamo a tritare il cioccolato fondente, la dose che ci serve per preparare le praline, con il coltello e teniamolo da parte.
In un pentolino scaldiamo la panna e quando sta per arrivare al bollore aggiungiamo anche il cioccolato tritato e il rhum. Mescoliamo subito velocemente con mescolate con la frusta a mano fino a quando è completamente sciolto.
Versiamo il mix di panna e cioccolato in una ciotola, oppure una tazza grande, copriamola con pellicola alimentare a contatto e aspettiamo che si raffreddi a temperatura ambiente. Solo a quel punto spostiamola in frigorifero a consolidarsi per almeno 40 minuti.

LEGGI ANCHE: Praline al torrone: morbidi bocconcini croccantosi, tutti da mordere

Mentre aspettiamo però possiamo mettere a caramellare le nocciole. Versiamo in un altro pentolino l’acqua e aggiungiamo subito lo zucchero semolato. Portiamo sul fuoco, a fiamma bassa, aspettando che lo zucchero sia sciolto, controllandolo con un termometro da cucina.
Quando arriva tra i 116° e i 118° possiamo spegnere e arriva la parte più bella. Tuffiamo lì dentro le  nocciole spellate intere, mescolando fino a quando risultano ben ricoperte. Quindi riaccendiamo il fuoco e lasciamo che lo zucchero si sciolga completamente, sempre a fuoco basso.

ricettasprint

Terminata questa operazione, versiamo le le nocciole caramellate su un vassoio o un piatto rotondo grande già coperto rivestito con carta. Dobbiamo separare subito le nocciole tra di loro, quando saranno fredde non sarà più possibile senza rovinarle (e ne se serve una per ogni pralina).
Siamo pronti per la composizione finale e per dare forma alle praline di cioccolata e nocciole. Riprendiamo dal frigo la base di cioccolato e panna ormai solida. Con un cucchiaino stacchiamo e poi con le mani formiamo delle palline grandi poco più di una noce facendo un buco al centro di ognuna.
Lì infiliamo una nocciola caramellata e poi richiudiamo subito la pallina. Appoggiamo le praline su un vassoio rivestito con carta da forno e lasciamole rassodare in frigo per 10 minuti.

Infine riprendiamo le praline di cioccolata e nocciole, completando con l’ultima operazione di questa prima fase: passiamole una ad una nella granella di nocciole, facendole aderire bene sulla superficie. Appena sono tutte pronte, appoggiamole ancora sul vassoio ricoperto con carta da forno teniamole in frigo.
Cosa ci manca ancora? La copertura: scaldiamo la panna in un pentolino, poi aggiungiamo il resto del cioccolato fondente tritato e mescoliamo con una frusta a mano aspettando che sia completamente sciolto. Il risultato finale è quello di una cremina fluida.
Versiamo la crema in una ciotola e dopo aver infilzato ogni pralina con uno spiedino immergiamola lì dentro fino a che è ricoperta completamente , facendola sgocciolare su un vassoio.
Alla fine, rimettiamo le praline in frigorifero per 35-40 minuti in modo da far solidificare rassodare la copertura. Serviamole in un vassoio, ancora meglio dentro un pirottino di carta.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Pochi minuti e con i finocchi non prepari la solita insalata, gratinati in padella il contorno è buonissimo e diverso dal solito

Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…

22 minuti ago
  • News

Basta acari nel letto, ti basta mettere questo tra materasso e lenzuola

Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

1 ora ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

2 ore ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

3 ore ago