Praline+di+cioccolato+alle+nocciole%2C+buone+e+subito+pronte%3A+addio+forno+acceso
ricettasprint
/praline-di-cioccolato-alle-nocciole-buone/amp/

Praline di cioccolato alle nocciole, buone e subito pronte: addio forno acceso

Se la pasticceria non è mai stata la tua grande passione, c’è sempre un momento per cambiare idea: basta preparare queste praline di cioccolato alle nocciole

Se queste praline di cioccolato alle nocciole ti ricordano qualcosa, hai ragione. Sono simili a quelle famosissime del più noto produttore italiano, ma fatte in casa.

ricettasprint

Buone come quelle di pasticceria, solo con le nostre mani, da servire alla fine di un pasto ma anche da regalare.

Praline di cioccolato alle nocciole, il liquore per un tocco in più

Una nota alcolica in queste praline al cioccolato? Ci può stare, soprattutto se i cioccolatini sono tutti per gli adulti. Scegliamo un rum leggero oppure anche solo un liquore tipo alchermes o Marsala.

Ingredienti (per 30 praline):
350 g cioccolato gianduia
60 g panna fresca liquida
110 g granella di nocciole

30 nocciole intere spellate
100 ml zucchero semolato
50 ml acqua

Per la glassatura:
140 g cioccolato gianduia
90 g panna liquida

Preparazione: praline

ricettasprint

Spezzettiamo a mano il cioccolato gianduia e poi lo tritiamo finemente con un coltello dalla lama lunga. Mettiamo a scaldare la panna in un pentolino e quando comincia a scaldarsi aggiungiamo anche il cioccolato tritato.
Mescoliamo con una frusta a mano aspettando che il cioccolato sia completamente sciolto e mescolato alla panna. A quel punto spegniamo e la versiamo in una tappa grande, coprendo con la pellicola alimentare a contatto per farla raffreddare. Solo quando è fredda la metteremo in frigo per almeno 40 minuti.

Nell’attesa possiamo cominciare a lavorare le nocciole che saranno il ripieno delle praline. Nello stesso pentolino, dopo averlo lavato, versiamo l’acqua insieme allo zucchero semolato. Facciamo scaldare a fuoco basso per sciogliere lo zucchero fino a quando diventa uno sciroppo.

Quando arriva poco sotto i 120°, misurati con un termometro da cucina, spegniamo e aggiungiamo  le nocciole intere. Mescoliamole con un cucchiaio fino a che sono completamente ricoperte dallo sciroppo, poi riaccendiamo il fuoco sempre basso e aspettiamo che lo zucchero sia completamente sciolto.

ricettasprint

Quando le nocciole caramellate sono pronte le versiamo su un vassoio coperto da carta da forno, staccandole una dall’altra, e le lasciamo raffreddare. Appena sono fredde possiamo riprendere la crema al cioccolato dal frigo e comporre le praline.
Aiutandoci con un cucchiaino e poi con le mani formiamo delle palline di crema grandi come una noce. Creiamo uno spazio al centro e infiliamo in ognuno una nocciola caramellata 11 richiudendo intorno l’impasto.

Terminato questo lavoro, mettiamo tutte le praline su un vassoio coperto con carta da forno e lasciamo rassodare tutto in frigo ancora per 10 minuti.
Tiriamo fuori le praline e le passiamo nella granella di nocciole facendola aderire bene su tutta la superficie, come se fosse una panatura. Rimettiamole sullo stesso vassoio e infiliamo tutto ancora in frigo mentre prepariamo la glassatura.

Versiamo il resto della panna in un pentolino e come abbiamo fatto all’inizio, dopo aver tritato il cioccolato gianduia lo aggiungiamo. Rimescoliamo con una frusta a mano fino a scioglierlo completamente. Il risultato finale deve essere quello di una salsa omogenea ma anche liscia e la versiamo in una tazza.
Infine riprendiamo le praline fredde e con un cucchiaino le immergiamo nella salsa fino a ricoprirle completamente. Poi le appoggiamo sul vassoio sempre ricoperto di carta forno e le rimettiamo in frigorifero per altri 20 minuti in modo da fare rassodare la glassatura.
Quando le praline di cioccolato alle nocciole sono pronte le possiamo mettere una ad una in un pirottino di carta prima di servirle.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

15 minuti ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

45 minuti ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

1 ora ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

2 ore ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando le zucchine le camuffo così anche i piccoli si mangiano questa pasta, pronta in solo 10 minuti

Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…

3 ore ago