Oggi ti lasciamo senza fiato, prova le Praline di pasta di mandorle, 5 minuti per prepararle e ancora meno per finirle, una tira l’altra.
Le Praline di pasta di mandorle sono piccole e deliziose palline fatte con pasta di mandorle, latte condensato e altri semplici ingredienti, coperti con cannella in polvere o cacao. Preparare questa ricetta è un’ottima idea per portare in tavola un nuovo dolce, diverso dal solito e perfetto per sorprendere i vostri ospiti. I benefici di questa bontà sono che sono semplici e veloci da preparare, ma anche molto gustosi e soddisfacenti. Inoltre, sono un’opzione aperta a tutti, anche per coloro che hanno problemi di salute, come allergie alimentari o intolleranze.
Per variare questa ricetta, è possibile aggiungere frutta secca o scaglie di cioccolato nella pasta di mandorle, oppure coprirle con zucchero a velo, cioccolato o altri tipi di polveri. Ciò che rende queste Praline di pasta di mandorle così speciali è la delicatezza della pasta di mandorle e la dolcezza del latte condensato, che si fondono perfettamente insieme.
È una ricetta anche adatta a coloro che cercano qualcosa di dolce, ma non troppo complicato da preparare. Queste Praline di pasta di mandorle possono essere preparate in qualsiasi momento della giornata, ma sono particolarmente adatte per un dessert veloce e delizioso dopo cena.
Leggi anche: Praline di cioccolata e nocciole, si sciolgono praticamente in bocca
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
200 g di pasta di mandorle
100 g di latte condensato
Per realizzare questi deliziosi bocconcini, inizia col versare in una ciotola, la pasta di mandorle, ammorbidiscila per bene. Intregra poi il latte condensato e lo zucchero a velo e mescola bene fino a ottenere un impasto uniforme.
Forma piccole palline con le mani. Infine copri le palline una per una con cannella in polvere o cacao in polvere, rotolandole delicatamente in un recipiente ricolmo.
Metti quindi le palline su un vassoio e riponile in frigo per 30 minuti per farle raffreddare. Servile e gustale, le tue serate d’estate saranno piacevoli e perfette grazie a questa fresca bontà.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…