Preferisco questo hummus di ceci a pranzo che una minestra di ceci con la pasta, introduco meno calorie e sono felice e poi lo posso abbinare ai secondi anche, se voglio mettere più proteine.
Ho deciso di pranzare con questo humus, perché aggiungo proteine e nutrienti specifici alla mia alimentazione e non mi appesantisco, ma mangio con gusto anche aggiungendo qualche crostino per accompagnarlo.
Questa è una ricetta che si prepara in maniera molto semplice, impiegheremo pressappoco 15 minuti e in termini di costo, è decisamente basso. È un piatto tipico della cucina meridionale e la possiamo identificare nella sfera delle salse, o comunque dei condimenti che si prediligono. È perfetto per chi osserva un’alimentazione vegetariana o addirittura vegana, perché fatto con ingredienti completamente vegetali.
Preparare questa ricetta e utilizzarla per pranzo, non è poco, ma anzi, è un pranzo davvero completo. Gli ingredienti sono facilissimi da trovare perché li abbiamo solitamente in dispensa, perciò neanche l’incombenza di andare al supermercato.
Si parte dai ceci che devono essere scolati e sciacquati sotto acqua corrente in modo da eliminare l’acqua in cui sono contenuti. Mettiamolo all’interno di un mixer e versiamo all’interno il succo di limone e l’olio, aggiustiamo di sale e schiacciamo uno spicchio d’aglio all’interno. Azioniamo il mixer e cominciamo a frullare il tutto fino a quando non realizzeremo un composto liscio e cremoso.
Leggi anche:Se non mi sbrigavo non riuscivo neanche ad assaggiare questa vellutata di ceci e cavolfiore, da provare
A questo punto aggiungeremo tre cucchiai d’acqua per renderlo leggermente più morbido oppure, se volete al posto dell’acqua potete utilizzare del succo di limone. Mettiamo la nostra crema all’interno di una ciotola e aggiungiamo una spolverata di paprica dolce, del Pepe, un nastro filo di olio extravergine di oliva e del prezzemolo tritato. A questo punto il nostro humus di ceci sarà pronto e avremo impiegato per la sua realizzazione forse anche meno dei 15 minuti previsti. Possiamo gustarlo tranquillamente con una piadina, con del pane tostato, con dei crostini, oppure con un pezzo di pane integrale per mantenerci leggeri.
Manca davvero poco al weekend, motivo per cui ho deciso di concedermi un dolce delizioso…
La raccomandazione che danno sempre i dietologi è diffidare dei prodotti confezionati e preparare tutto…
Qual è la dose giornaliera di vino da potere bere ogni giorno? Un esperto saprà…
Non hai bisogno di tisane o strani intrugli per smaltire gli etti in eccesso: con…
Con qualche finocchio risolvi il contorno, saporito e pure leggero con poco: sta bene con…
Il weekend di Pasqua è stato davvero molto intenso, ecco perché sono già in una…