Prendi 3 ingredienti e in 10 minuti prepari la besciamella piu’ buona e leggera che tu abbia mai mangiato. Segui tutte le indicazioni e vedrai.
Per essere lèggerà si deve preparare in questo modo: si prepara con l’olio di girasoli sale noce moscata, sale, latte parzialmente scremato e farina e pepe. Gli ingredienti devono essere questi, altrimenti non sarebbe leggera. Andiamo quindi insieme a scoprire il segreto di questa besciamella che come avete potuto vedere prevede l’inserimento di ingredienti molto semplici e molto leggeri.
Spesso e volentieri la besciamella si tende a non essere utilizzata in cucina laddove no non vogliamo realizzare dei piatti che siano estremamente elaborati grassi ed invece signora che spesso anche ingredienti o condimenti come in questo caso la besciamella, possono essere preparati in maniera più leggera.sicuramente l’idea di un piatto preparato al forno, bello filante, ricoperto di besciamella, e sicuramente più pesante rispetto all’insalata di pomodori e verdure fresche, ma questo non significa che non può essere preparato sempre seguendo la linea della semplicità e della leggerezza.
Andiamo a scoprire, sulla base degli ingredienti iniziali che vi ho segnalato, quali sono le dosi che ci servono per preparare questa besciamella da utilizzare come e quando vogliamo.
1 l di latte parzialmente scremato
60 g olio di semi di girasole
noce moscata
sale
pepe
100 g di farina
Iniziamo a preparare questa besciamella così leggera fatta con ingredienti semplici e sicuramente meno pesanti della classica ricetta. Prendiamo un pentolino e mettiamo il latte a riscaldare fino a sfiorare il bollore ed intanto grattugiare un po’ di noce moscata all’interno e saliamo a piacere. Nel frattempo che il latte si riscalda, in un altro recipiente mettiamo sul fuoco l’olio di semi di girasole e aggiungiamo a pioggia in maniera graduale e setacciata, i 100 g di farina previsti in ricetta.
leggi anche:Gratin di zucchine besciamella e prosciutto al forno, fai il pieno di bontà con una ricetta facilissima
Facciamo bollire il tutto e una volta che il latte sarà diventato caldo a sufficienza versiamo il composto di olio e farina. Mettiamo tutto sul fuoco e mescoliamo in modo che in entrambi i casi non si formino dei grumi fastidiosissimi. Mescoliamo continuamente con l’aiuto di un cucchiaio di legno, portare il tutto a bollore.r Raggiungiamo la densità che riteniamo opportuna ed ottimale e spolveriamo con del pepe. Mescoliamo per bene e lasciamo raffreddare se non la utilizziamo subito. Conserviamo la nostra besciamella coperta da pellicola trasparente in frigorifero fino al suo utilizzo.
leggi anche:Spaghetti con besciamella al pecorino e pancetta affumicata, tanta delizia pronta in 10 minuti
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…