Prendi due arance e fai questi dolcetti favolosi, morbidi e delicati ed anche super veloci, nessuno potrà resistere!
Le arance sono indispensabili per realizzare tante ricette deliziose, ma certamente quelle in cui trionfano con il loro sapore sono i dessert. Questi frutti tipici della stagione invernale oltre ad essere buoni e genuini sono anche molto salutari e sono notoriamente dei contenitori di vitamina C indispensabile per il sistema immunitario. Quale migliore idea quindi se non utilizzare le arance per creare un dolce golosissimo ed anche leggero?
Scoprirai che è veramente facile realizzare qualcosa di particolare, anche senza passare troppo tempo ai fornelli. In questa preparazione infatti gli ingredienti ed i passaggi sono veramente pochi, ma il risultato finale è degno di applausi per il sapore, la consistenza ed anche la semplicità. I dolci fatti in casa sono sempre apprezzati da tutti, ma ancor di più saranno i bambini ad amarli come deliziosa alternativa per una merenda ed una colazione sana e golosa!
Per fare questi dolcetti strepitosi non dovrai fare altro che prendere due belle arance fresche, di qualsiasi varietà esse siano: ovviamente più saranno dolci e succose, maggiore sarà la bontà del tuo dessert. Saranno le protagoniste di questa ricetta facilissima, per realizzare la quale ti servirà anche un altro ingrediente che forse potresti anche avere già in frigorifero. Per donare al risultato finale una morbidezza tale che quasi si scioglie in bocca, dovrai aggiungere anche la ricotta ed il tuo dolce sarà veramente perfetto. Non ti resta adesso che prepararlo, poche semplici mosse ed avrai dei meravigliosi dolcetti da sballo!
Potrebbe piacerti anche: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare
Ingredienti
200 g di farina 00
150 g di fecola di patate
250 g di ricotta
2 arance
Una bustina di lievito per dolci
160 g di zucchero semolato
Per realizzare questi dolcetti inizia lavando molto bene gli agrumi. Grattugia finemente la buccia, avendo cura di prelevare solo la parte colorata e non quella bianca perché risulterebbe amara. Spremi il succo e filtralo dalla polpa e dai semi: pesane circa 80 ml complessivi e mettilo da parte. Prendi un recipiente e setaccia insieme fecola, farina e lievito. In un altro versa la ricotta e lavorala con una forchetta fino ad ammorbidirla, poi aggiungi lo zucchero e la buccia grattugiata d’arancia.
Potrebbe piacerti anche: Cosa fare con le mandorle avanzate? Due soli ingredienti per una ricetta dolce sorprendente!
Mescola bene dopo di che inizia ad aggiungere le polveri setacciate, poco alla volta e continuando ad amalgamare per evitare la formazione di grumi. Procedi alternando il succo d’arancia, fino a terminare gli ingredienti.
Una volta ottenuto un impasto liscio ed uniforme versalo in stampini da muffin ben imburrati ed infarinati oppure foderati con dei pirottini o della carta da forno tagliata a misura. Riempili per 3/4 trasferisci in forno: cuoci a 180 gradi in modalità ventilata per 25 minuti circa. Trascorso il tempo necessario estraili dal forno e lasciali raffreddare completamente, poi guarnisci con una spolverata di zucchero a velo e portali in tavola!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…