Con gli stampini per muffin puoi preparare la cheesecake, prova la mia ricetta e non resterai delusa, sarà un dopo cena esplosivo.
Il dolce che non ti deluderà, perfetto da gustare dopo cena, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Questa ricetta è perfetta quando si organizza una cena a casa con amici e parenti e non si sa cosa preparare per dessert.
Inoltre si tratta di un dolcetto monoporzione, comodissimo così non devi porzionare. Vediamo insieme la ricetta sprint e solo così riuscirai a preparare un dolcetto irresistibile. Ho decorato le mini cheesecake con le amarene sciroppate, ma puoi anche optare per un frutto diverso.
Non devi fare altro che seguire passo passo la mia ricetta prendere per la gola tutta la famiglia. Per un risultato impeccabile mi raccomando metti in frigo la panna e lasciala per 4 ore così si monterà meglio.
Ingredienti per 4 persone
150 g di biscotti digestive
Per poter preparare queste mini cheesecake, iniziami a sciogliere il burro a bagnomaria, se abbiamo il microonde possiamo usare direttamente questo. Prendiamo i biscotti e mettiamoli nel tritatutto e riduciamo in polvere.
Trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso, usiamo un cucchiaio per amalgamare i due ingredienti. Trasferiamo il composto nei pirottini di carta o silicone e poi trasferiamo in frigo e lasciamo per mezz’ora.
Leggi anche: Torta sofficissima alle prugne e yogurt la mangio a colazione e non metto un grammo, solo 120 Kcal
Passiamo alla preparazione della crema, prendiamo una ciotolina e mettiamo la colla di pesce e dopo 10 minuti la strizziamo e la mettiamo nel pentolino con 50 ml di panna, riscaldiamo e lasciamola sciogliere per bene.
Poi mettiamo il mascarpone, la ricotta sgocciolata, lo zucchero a velo, la colla di pesce disciolta nella panna. A parte montiamo la panna restante, mi raccomando deve essere fredda di fredda.
Amalgamiamo per bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Riprendiamo la base delle cheesecake dopo averle fatte rassodare bene in frigo, mettiamo la crema, livelliamo con una spatola. Appena terminato lasciamo raffreddare in frigo e poi dopo un’ora serviamo dopo aggiungiamo le amarene.
Buona Pausa!
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…