Prendi i pavesini al caffè , della panna fresca e ora guarda cosa combiniamo
Il tiramisù è uno dei dolci più gettonati, richiesti, più amati per la sua versatilità, per il suo gusto e il fatto che non si prevede cottura. La classica ricetta prevede chiaramente il caffè, biscotti savoiardi, l’uovo e mascarpone, noi oggi però, utilizzeremo al posto del mascarpone, della panna e utilizzeremo dei biscotti secchi, come i pavesini che sono leggerissimi
Questi biscotti sono molto leggeri e si prestano benissimo alla preparazione del nostro tiramisù light. Una spolverata di cacao amaro ci sta sempre come ogni tiramisù che si rispetti. Questa versione è decisamente meno calorica di quella originale e si prepara in pochissimi minuti. Possiamo decidere di prepararlo in una teglia grande o anche di realizzarlo a monoporzione, sempre restando in tema di praticità.
Il livello di difficoltà di questo tiramisù light è molto basso ed anche il suo costo è molto economico. 20 minuti e il gioco è fatto, qualche ora di riposo in frigorifero e poi potremmo servirlo.
Tutto molto più semplice di quello che si possa immaginare, difatti, passerò a prendere un recipiente per mescolare dentro tutti gli ingredienti a partire dalla panna con lo zucchero a velo. Prepariamo il caffè che sia abbastanza lungo, magari allungandolo con un pochino di acqua e un cucchiaino di zucchero se gradiamo, ma possiamo anche utilizzarlo amaro. Inzuppiamo all’interno di biscotti molto velocemente perché questo tipo di biscotto si inzuppa facilmente e poi finisce per sgretolarsi. Prendiamo la coppa dentro la quale vorremmo servire il nostro tiramisù e stratifichiamo mettendo la base di biscotti inzuppati, una spolverata di cacao in polvere, della panna e continuiamo così fino ad esaurimento degli ingredienti. Concludiamo con l’ultimo strato di panna e la spolverata di cacao amaro e qualche pezzetto di cioccolato fondete tritato; mettiamo le nostre monoporzioni in frigorifero per far sì che si rassoda il tutto prima di portarlo in tavola.
leggi anche:Tiramisù di fette biscottate allo yogurt e frutti di bosco, deliziosa e super light
Tempo stimato di attesa all’interno del frigorifero è di circa due ore per avere il risultato perfetto che desideriamo. A questo punto il nostro tiramisù monoporzione allo panna light preparato con i biscotti pavesini al caffè è pronto e non resta che mangiarlo. È perfetto anche come merenda perché come avete potuto notare è a basso contenuto di zuccheri e di grassi. Se intendiamo utilizzare un altro tipo di farcia utilizzate dello yogurt, opteremo per q che è naturalmente a più basso contenuto anche di lattosio e quindi più digeribile. Lo troveremo anche il gusto di caffè, sempre con lo 0% di grassi, pertanto adattissimo a questa ricetta.
leggi anche:Tiramisù limone e vaniglia, una meravigliosa idea sprint per un pomeriggio indimenticabile
leggi anche:Tiramisù alle fragole con pioggia di meringhe, il dessert leggero pronto in un attimo
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…