Prendi+qualche+uovo+e+un+po%26%238217%3B+di+spinaci+e+combini+un+aperitivo+indimenticabile
ricettasprint
/prendi-qualche-uovo-e-un-po-di-spinaci-e-combini-un-aperitivo-indimenticabile/amp/
Finger Food

Prendi qualche uovo e un po’ di spinaci e combini un aperitivo indimenticabile

Ospiti a cena che si presenteranno già per l’aperitivo? Prendi qualche uovo e un po’ di spinaci e vedrai cosa combineremo insieme…

L’ha fatta si in cucina e davvero l’ingrediente fondamentale per realizzare piatti incredibili, buoni ed innovativi. A volte basta davvero poche è la combinazione uova spinaci dall’abbattere.

Non preoccuparti se si tratta dei classici ospiti dell’ultimo minuto, perché con questa mia ricetta vedrai che il successo sarà assicurato. Mettiamoci in cucina, allacciamo il grembiule. E via con la fantasia.

Uova e spinaci per questa ricetta incredibile

Il bello degli aperitivi e che possiamo realizzare tante piccole monoporzioni di varie ricette da poter provare sorseggiando la bevanda che più preferiamo, oppure concedendoci un buon calice di vino che strappa sempre un sorriso soprattutto in compagnia degli amici. Per preparare la ricetta di riferimento ci serviranno soltanto i seguenti ingredienti:

Sei uova,

70 grammi di formaggio grattugiato,

Una cipolla,

Spinaci freschi,

Una noce di burro.

L’antipasto sfizioso per un aperitivo perfetto

Il primo step per la preparazione della nostra ricetta risiede negli spinaci, possiamo anche utilizzare quelli surgelati, ma con l’alimento fresco il sapore sarà ancor più buono. Facciamoli appassire in padella con un po’ di e quando le foglie staranno cucinando aggiungiamo una noce di burro per arricchirli. Nel frattempo tagliamo la cipolla e lavoriamo la insieme agli spinaci, così che due gusti sia amalgamino eccellentemente.

Prendiamo le uova e versiamo il contenuto e montiamo l’insieme al parmigiano, così da ottenere un composto omogeneo e molto fluido. Successiva, quando si saranno raffreddati del tutto, versiamo all’interno gli spinaci cucinati con il burro e la cipolla e passiamo allo step successivo.

Prendiamo una teglia per muffin e segniamo la porzione con un pirrottino usa e getta, oppure in silicone scegliete voi, versiamo all’interno parte del composto preparato in precedenza e facciamoli cucinare a 180 gradi per circa 15 minuti. Sfornateli e lasciateli freddare leggermente ma ancor meglio se verranno serviti ancora caldi.

LEGGI ANCHE -> Questo dolce ha meno di 50 kcal, lo mangi senza ingrassare ed è delizioso

Inoltre, la ricetta di riferimento può essere arricchita con tanti altri ingredienti perché insieme agli spinaci potrete aggiungere anche cubetti di prosciutto e formaggio, dando così una base filante al vostro muffin salato. Serviteli insieme all’aperitivo e vi assicuro che tutti i vostri ospiti ne rimarranno piacevolmente colpiti, saranno così buoni che vi chiederanno il bis e non solo…

LEGGI ANCHE -> Pavimenti puliti e brillanti? Il prodotto perfetto si trova in dispensa, basta spendere soldi!

LEGGI ANCHE -> Con tre fette di panettone ci fai un dolce squisito, pronto in meno di 10 minuti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago