Risolvo la cena con del pane, pomodoro e mozzarella tutti ne vanno ghiotti, basta sprechi in cucina!
Oggi ti voglio proporre questo piatto, quando ti avanza il pane o semplicemente hai voglia di pizza, ma non hai il tempo di preparare impasto per la pizza, che richiede più tempo e devi attendere i tempi di lievitazione.

La pizza preparata sia con il pane raffermo che non è una ricetta sfiziosa e per renderla speciale mi piace condirla con il prosciutto cotto, provola e mozzarella. Segui la ricetta sprint e vedrai che successo.
Pizza di pane con mozzarella, provola e pomodoro che cena spaziale
La pizza di pane se avanza si può conservare in frigo per 2-3 giorni avvolgendo nella pellicola trasparente o mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica. Si consiglia di riscaldare prima in forno e servire.
Ingredienti per 4 persone
Per la base
- 800 g di pane
- 450 g di acqua
- 200 ml di latte
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- 70 ml di olio extra vergine di oliva
- sale fino q.b.
Per condire
- 500 g di pomodori pelati San Marzano
- 300 g di passata di pomodoro
- 100 g di mozzarella
- 200 g di provola
- 150 g di prosciutto cotto (facoltativo)
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pecorino romano grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento della pizza di pane, con provola, pomodoro
Per la preparazione di questa pizza iniziamo a mettere il pane raffermo in una ciotola dopo averlo tagliato a pezzi aggiungiamo sia il latte che l’acqua, il sale e olio extra vergine di oliva e parmigiano reggiano e pecorino romano grattugiato.

Mescoliamo per bene dobbiamo ottenere un impasto omogeneo, si consiglia di lavorare con le mani. Possiamo versare l’impasto in uno stampo rivestito di carta forno.
Adesso si che possiamo mettere in una ciotola il condimento, quindi mettiamo sia i pomodori pelati passati nel passaverdure, che la passata di pomodoro, il sale e l’olio extra vergine di oliva, mescoliamo per bene.
Leggi anche: Pizzette salva aperitivo, mescoli tutto in ciotola e poi metti in forno dimentica le solite ricette, questa è il TOP
Appena possiamo versiamo il condimento sulla base, livelliamo e copriamo con il prosciutto cotto, la provola e la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano reggiano grattugiato e il pecorino romano grattugiato, distribuiamo sale e olio extra vergine di oliva.
Mettiamo la teglia in forno caldo a 200°C e lasciamo cuocere per 15 minuti. A cottura terminata possiamo servire la pizza. Lasciamo intiepidire un po’ e poi serviamo a fette.
Buon Appetito!
