Quando parliamo di una ricetta espressa, non serve inventarsi niente di strano: ingredienti giusti e freschi, mangiare è un piacere
Tutti ingredienti freschi e naturali per un primo piatto a prova di errore.

Il condimento cuoce insieme alla pasta e ci basta mettere tutto insieme nella padella: tonno, olive, capperi e pomodorini, la vera essenza del mangiare sano
Pasta pronta in 10 minuti, la differenza è negli ingredienti
Per questo primo piatto non è importante se scegliamo pasta corta oppure lunga, con un condimento del genere vanno bene entrambe. Piuttosto, la diffrerenza la facciamo con la scelta degli ingredienti. Per dare più qualità alla ricetta, io uso il tonno nei vasetti di vetro, a falde intere. Quando è stagione, pomodorini freschi, ma altrimenti sono perfetti anche i pelati. Il risultato? Una golosissima pasta alla puttanesca.
Ingredienti per 4 persone:
450 g di pasta corta o lunga
170 g di tonno al naturale
120 g di olive verdi
10 pomodorini
1 cucchiaio di capperi salati
2 spicchi di aglio
4 cucchiai di olio d’oliva al peperoncino
1 mazzetto di prezzemolo
Come si prepara la pasta alla puttanesca

Versiamo i cucchiai di olio al peperoncino in una padella ampia, aggiungiamo gli spicchi di aglio tagliati a fettine e accendiamo a fiamma moderata. Se non abbiamo l’olio al peperoncino, basterà tagliarne mezzo a fettine e unirlo.
Quando l’aglio ha preso colore uniamo in padella anche le olive verdi e i capperi dissalati dopo averli passati sotto un getto di acqua. Lasciamo insaporire bene tutto insieme per una decina di minuti, sfumando con un mestolino di acqua della pasta.

Caliamo la pasta nella pentola che ormai bolle e intanto aggiungiamo al condimento anche i pomodorino lavati e tagliati in due, oppure a spicchi. Altri 5 minuti e possiamo aggiungere il tonno, perfettamente sgocciolato.
Quando la pasta è quasi cotta, è pronto anche il condimento della puttanesca. La scoliamo direttamente nella padella, aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura e facciamo saltare tutto insieme per un paio di minuti.
Serviamo la pasta alla puttanesca, bella calda e fumante, completando con del prezzemolo tritato fresco e ancora un filo di olio a crudo. Semplice e genuina, ma chi la batte.
