Preparare l’impasto di una torta cocco e imone senza sporcare nulla in cucina: se è questo il tuo obiettivo sei nel posto giusto
Questa è una torta che nasce in bottiglia, nel vero senso della parola. Per prepararla non abbiamo bisogno di ciotole, fruste, leccapentole e cucchiai.
Solo della classica bottiglia in plastica dell’acqua, quella da un litro e mezzo. E così prepariamo la torta in bottiglia con cocco e limone senza burro, leggerissima ma anche molto profumata.
L’impasto di questa torta si prepara in dieci minuti, a patto di avere già tutto sotto mano. Il latte e le uova li devi tirare fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di cominciare. E al posto del limoncello classico puoi utilizzare una crema di limoncello al latte.
Ingredienti
230 g di farina 00
70 g di farina di cocco
Preparazione passo passo torta veloce e senza sprocare
Laviamo bene la bottiglie che useremo per preparare questa torta e la facciamo scolare altrettanto bene. Poi tutto quello che ci serve è un imbuto infilato nel beccuccio e il resto degli ingredienti a portata di mano.
Cominciamo a versare nella bottiglia le uova intere, senza sbatterle prima, e lo zucchero semolato. Mettiamo il tappo, sigilliamo e agitiamo bene la bottiglia per circa 1 minuto, fino ad amalgamare tutto il contenuto.
Potrebbe piacerti anche: Tiella saporita di patate pomodori e cipolle, con pochi euro hai risolto la cena e se ti avanza hai anche il contorno
Togliamo il tappo, rimettiamo l’imbuto e andiamo avanti. Ora è il momento del latte, rigorosamente a temperatura ambiente, dell’olio di semi, della scorza grattugiata finemente di un limone non trattato e del bicchierino di limoncello. Rimettiamo il tappo e diamo un’altra agitata, questa volta per un tempo superiore a prima. Il composto deve essere liscio e omogeneo.
Ultimo step: aggiungiamo la farina 00 e la farina di cocco che abbiamo precedentemente setacciato, quindi anche il lievito. Il trucco è versarle molto lentamente nell’imbuto per non creare un ‘tappo’ che le blocca. Nel caso, basterà usare il manico di un cucchiaio di legno.
Prendiamo uno stampo da 20 cm (22 se la vogliamo più bassa) e copriamo la base con un fogli di carta forno. Poi versiamo tutto l’impasto direttamente dalla bottiglia, distribuendolo bene su tutta la superficie.
Preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo cuocere la torta dai 40 ai 45 minuti, controllando la sua cottura uniforme con lo stecchino. Come sempre, la tiriamo fuori e aspettiamo che diventi fredda prima di estrarla e servirla. Si conserva fino a 4 giorni sotto una campana di vetro oppure nella pellicola alimentare.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…