Oggi melanzane all’insalata, dopo la cottura su griglia le condisci con questa miscela e le lasci marinare, sono molto più buone di quelle che conosci, io oramai le faccio solo così!
Se c’è una cosa che amo dell’estate, sono le grigliate in giardino con gli amici e la famiglia. E tra tutti i cibi che si prestano alla cottura sulla brace o su piastra, le melanzane sono sicuramente le mie preferite, ecco perché voglio condividere con te la mia ricetta segreta per preparare delle deliziose melanzane all’insalata, una vera esplosione di sapori che ti farà innamorare di questo ortaggio ancora di più!
Le melanzane, una volta cotte su griglia, diventano morbide e gustose, perfette per assorbire i sapori della marinatura che ho creato e fidati che non si tratta della solita marinatura, ma di una miscela di ingredienti freschi e profumati che renderanno le tue melanzane irresistibili. Il segreto di questa ricetta, sta infatti nella marinatura, che lascia il tempo agli ingredienti di mescolarsi e amalgamarsi, creando un gusto unico e avvolgente.
Questa insalata di melanzane marinate quindi è perfetta da servire come antipasto o contorno, ma io la mangio volentieri anche come piatto unico, magari accompagnata da una bella fetta di pane casereccio. Puoi personalizzarla aggiungendo altri ingredienti a piacere, come olive nere, pomodori secchi o peperoni grigliati e vedrai che la gradiranno proprio tutti. Non ti resta che preparare tutti gli ingredienti accendi la piastra o la griglia e realizza con me questa specialità!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti
1 kg di melanzane
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
200 ml di olio di oliva
60 ml di aceto di vino bianco
La prima cosa da fare e lavare le melanzane rimuovendo le cime, poi tagliale a rondelle e mettile in una scolapasta cosparse di sale. Lasciale in posa almeno 309 minuti per far si che rilasciano l’acqua amara di vegetazione. Accendi il barbecue o scalda una piastra e lascia che la cottura sia a fiamma media.
Sistema sulla piastra o sulla griglia calda le melanzane e cuocile da entrambi i lati, fino a quando saranno ben segnate e tenere, circa 4-5 minuti per lato. Mentre le melanzane cuociono, prepara la marinatura: in un frullatore, unisci l’olio di oliva, l’aceto, il prezzemolo, il basilico, l’aglio, i peperoncini e il sale. Frulla tutto insieme fino a ottenere una miscela omogenea.
Leggi anche: L’insalata di riso per il lavoro la faccio sempre con il riso venere: meno di 200 kcal e lo mangi anche freddo
Una volta cotte, trasferisci le melanzane in una ciotola capiente e condiscile con la marinatura preparata. Mescola bene, in modo che le melanzane siano bene impregnate della salsina aromatica e lascia marinare per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino. Prima di servire, aggiungi il basilico fresco tagliato a julienne e un pizzico di pepe nero macinato fresco e vedrai che le tue melanzane all’insalata saranno perfette. Buon appetito!
Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…
La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…
Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…
Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…
Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…