Prepara+una+panzanella+con+le+freselle+e+i+pomodorini+come+questa%2C+spacca
ricettasprint
/prepara-una-panzanella-con-le-freselle-e-i-pomodorini-come-questa-spacca/amp/
Finger Food

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca ed è perfetto come piatto in estate.

Oggi prepariamo questo piatto perfetto in estate cioè la panzanella realizzata con le freselle. Un piatto per fresco e veloce ed è perfetto nella versione classica ovvero quella con i pomodorini un po’ di cipolla e basilico fresco. Le freselle sono perfette utilizzate al posto del pane non soltanto per la panzanella ma anche per tantissime altre ricette e per essere utilizzate al meglio devono essere leggermente ammollate in acqua e aceto. Ma poco altrimenti si spugneranno troppo.

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca

Una ricetta tipica dell’Italia centrale che si condisce con i sapori mediterranei ovvero quello extravergine di oliva, se gradiamo il sapore un po’ più deciso, altrimenti possiamo anche utilizzare l’olio di oliva. Leggermente piccante e possiamo aggiungere anche le olive nere o verdi a seconda dei nostri gusti.il procedimento è molto semplice e il tempo di preparazione di circa 20 minuti.

Panzanella con freselle e pomodorini

Preparare la panzanella con le freselle e pomodorini è molto semplice difatti il suo livello di difficoltà è molto bassi anche per quanto riguarda il costo è decisamente economico. Andiamo a vedere la lista degli ingredienti adatti per quattro persone.

Ingredienti

  • 500 g di freselle
  • 500 g pomodorini
  • una cipolla
  • olio d’oliva
  • 30 g di aceto di vino
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca. Procedimento

Andiamo a vedere il procedimento. Prendiamo un contenitore dove potremmo lavorare insieme gli ingredienti e sbucciamo la cipolla a fettine molto sottili. Mettiamole in una soluzione creata con acqua e un cucchiaio di aceto e lasciamo lì per circa un’ora. Intanto procediamo a preparare i pomodorini e a condirli, quindi laviamoli bene e tagliamoli a pezzetti, aggiungere il sale, e l’olio d’oliva, extravergine. Prendiamo le freselle e per pochi istanti immergiamole in acqua e aceto, scoliamole e spezzettiamo con le mani e mettiamole all’interno del piatto con cui serviremo.

leggi anche:Panzanella con alici: il secondo veloce che ti sconvolgerà la cena

Come fare la panzanella con freselle e pomodorini

Aggiungiamo quindi le cipolle che avremo scolato per bene e i pomodorini che abbiamo condito, aggiungere il basilico e bagniamo ancora con abbondante olio, saliamo a piacere e aggiungiamo il pepe, meglio se nero e macinato al momento. Facciamo macerare il tutto per circa un’ora all’interno del frigorifero e poi serviamo. Abbiamo preparato questo piatto in maniera velocissima e sicuramente andrà a soddisfare le esigenze di tutti, soprattutto nelle calde sere d’estate, quando non si riesce a buttare giù nemmeno un boccone che non sia una portata fresca e leggera.

leggi anche:Panzanella: il piatto che mangiava spesso a casa di zia Giulia

leggi anche:Panzanella tipica romana, la ricetta dell’estate pronta in 5 minuti, il bello del riciclo in cucina

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago