Preparare+il+pur%C3%A8+non+%C3%A8+cosa+da+poco%26%238230%3B+senza+grumi+poi+diventa+poesia%2C+il+trucco+%C3%A8+tutto+qua
ricettasprint
/preparare-il-pure-non-e-cosa-da-poco-senza-grumi-poi-diventa-poesia-il-trucco-e-tutto-qua/amp/
Contorno

Preparare il purè non è cosa da poco… senza grumi poi diventa poesia, il trucco è tutto qua

Immaginate quelle fredde serate d’inverno quando, per cena, vorresti solo qualcosa di buono e che puoi preparare come vuoi… proprio come nel caso del purè. Ma come possiamo realizzarlo senza grumi?

Una domanda alla quale potremmo dare mille risposte, ma il segreto è racchiuso nella vera ricetta del purè.

Purè di patate senza grumi – RicettaSprint

Negli anni, ci siamo abituati a comprare questo alimento già pronto, una piccola scorciatoia per evitare un processo che, purtroppo, richiede comunque delle attenzioni molto particolari.

Eppure, la preparazione è molto più semplice di quanto possiamo immaginare, e ottenere un purè senza grumi è davvero un gioco da ragazzi.

Purè perfetto e senza grumi: ecco la vera ricetta

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, molti di noi hanno perso l’abitudine di preparare il purè fatto in casa, anche perché sul mercato sono presenti prodotti che promettono risultati efficienti in pochi minuti. Ma… non c’è niente di meglio di un buon purè fatto in casa e senza grumi!

La ricetta è davvero facilissima da seguire e richiede solo questi ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 60 g di burro
  • 220 ml di latte
  • Sale
  • Pepe.
Purè di patate senza grumi – RicettaSprint

Ecco come si prepara il purè senza grumi

La preparazione del nostro purè è davvero semplice. Prendete le patate, che vanno lavate alla perfezione, e mettetele intere dentro una pentola, ricoprendole poi con acqua fredda. Accendete il fuoco per far riscaldare l’acqua e portarla a ebollizione. A questo punto, aggiungete il sale, senza esagerare, preferibilmente grosso.

Tenete conto della dimensione delle patate, perché questo fattore determinerà il tempo di cottura, che può variare da 30 a 40 minuti. Per capire se le patate sono ben cotte, non resta che affondare una forchetta: se questa oltrepassa facilmente la polpa, le patate sono pronte.

Prendete uno schiacciapatate per separare la polpa dalla buccia e, poi, aggiungete il latte che dovrà essere precedentemente riscaldato fino a diventare bollente. La temperatura del latte è importante per evitare i grumi, perché mescolandolo vi aiuterà a sciogliere la pasta delle patate.

LEGGI ANCHE -> Gnocchi alla sorrentina con melanzane, se dobbiamo sgarrare facciamolo alla grande, un piatto che merita scarpetta

Purè di patate senza grumi – RicettaSprint

Incorporate il latte poco alla volta e, quando avrete finito, trasferite tutto in una padella abbastanza capiente e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fuoco lento. Infine, incorporate anche il burro mentre il purè è ancora sul fuoco basso. A questo punto, il purè è pronto per essere servito in tavola o utilizzato in altre ricette. Aggiustate il sapore con un po’ di sale e pepe, e il vostro purè fatto in casa è pronto per essere gustato!

LEGGI ANCHE -> La guarnizione dell’oblò della lavatrice come si può igienizzare? Parla l’esperto e così non sbaglierai!

LEGGI ANCHE -> Si mangiano nel Salento ma da quando li ho sperimentati hanno sostituito i bignè in casa mia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

7 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

8 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

8 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

9 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

10 ore ago