Preparare+in+10+mosse+tutti+i+pasti+della+settimana+con+il+metodo+batch+cooking
ricettasprint
/preparare-in-10-mosse-tutti-i-pasti-della-settimana-con-il-metodo-batch-cooking/amp/
News

Preparare in 10 mosse tutti i pasti della settimana con il metodo batch cooking

Il tempo è tiranno ma è il migliore alleato in cucina, ma la pratica del batch cooking vi metterà nelle condizioni di preparare in 10 mosse il menù di un’intera settimana.

In cucina, così come annunciato precedentemente, il fattore tempo è determinante in tutto ciò che si realizza… se non l’ingrediente più importante quando ci si accinge a preparare un piatto, anche il più semplice per la pausa pranzo. La conferma di quanto detto, non a caso, arriva anche dalla necessità di riuscire ad ottimizzare i tempi settimanali per garantirsi almeno un pasto al giorno realizzato in modo corretto e secondo le nostre esigenze quotidiane in campo alimentare.

cucinare 10 mosse batch cooking – RicettaSprint

Sotto questo punto di vista a venirci in contro troviamo il batch cooking, pratica che permette di realizzare in anticipo le pietanze della settimana da poter degustare con estrema facilitò, anche senza il necessario bisogno di riscaldarle.

Batch cooking in 10 mosse per una settimana

Ebbene sì, il batch cooking deve essere realizzato seguendo degli step molto importanti e che vi garantiscano la realizzazione di un menù settimanale, almeno per la pausa pranzo a casa e fuori casa, già preimpostato. Ecco da cosa bisogna partire:

– 1 lista della spesa: organizzare preventivamente la vostra spesa, se in questa fase della vostra vita state seguendo una dieta redatta per voi da un nutrizionista sarà molto più facile. In casi diversi, realizzate da voi un’agenda alimentare settimanale e quindi realizzare di volta in volta un menù che si addica alle vostre esigenze e contrastare così sprechi inutili di cibo.

– 2 contenitori: ebbene sì, munirsi di contenitori conserva alimenti e qualche vasetto per eventuali contorni più cremosi. Vi serviranno, dunque, circa 4-5 contenitori da 300ml, 4-5 contenitori da 750 ml, 4-5 contenitori da 1,5 l.
– 3 pentole e stampi: questi potranno esser sfruttati nel migliore dei modi per le ricette che avete ideato, in particolar modo gli stampi per la cottura di piccole porzioni di cibo da mettere in forno anche all’ultimo minuto.
– 4 Quanto e come cucinare: nel momento in cui si organizza il cibo settimane è bene ricordare che uno dei consigli da mettere in atto è quello di preparare delle ricette che possono essere facilmente conservate in freezer, in modo tale da prendere l’alimento e scongelarlo anche al microonde e poi riscaldarlo in forno e sul fuoco… purché tutto ciò sia un processo per il quale impiegare pochi minuti.
– 5 Quando cucinare: fate un planning della vostra settimana a seconda degli impegni già presi e scegliere i giorni durante i quali potrete dedicarvi alla pianificazione dell’alimentazione e, quindi, successivamente alla spesa e realizzazione dei cibi.
cucinare 10 mosse batch cooking – RicettaSprint

Cosa cucinare per il batch cooking e come conservare i cibi

Prima di passare alla fase attiva del batch cooking, è necessario organizzare altri aspetti e prestabilire le modalità di conservazione dei cibi tra quelli che vanno consumati prima e nei giorni successivi.

– 6 Cibi da cucinare: sotto questo punto di vista, quindi, a venirci in aiuto troviamo cibi come riso, quinoa, couscous, miglio che si addicono a pasti freddi e che, in vari cari, possono essere congelati e conditi con sughi anche questi preparati in precedenza a singole porzioni e deposti in freezer. Ovviamente, più è vicino il tempo nel quale devono essere degustati e meglio sarà conservarli in frego piuttosto che in congelatore.
– 7 Spezie: limitarne l’utilizzo durante la cottura e aggiungere al momento in cui ci accingiamo a degustare il piatto.
– 8 Sale: anche in questo caso sarebbe consigliabile limitarne l’uso, ma a seconda degli alimenti dato che alcune ricette devono essere già insaporite durante la cottura.
– 9 Dove conservare: come abbiamo spiegato precedentemente, dunque, tutto dipende dai tempi di consumo e quindi in frigo ciò che mangerete presto e in freezer.
– 10 Etichette: mettere in ogni contenitore un’etichetta con il giorno della settimana e fare quindi avere già organizzato anche sotto questo punto di vista il pasto realizzato in precedenza.

cucinare 10 mosse batch cooking – RicettaSprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

14 minuti ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

2 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

2 ore ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

3 ore ago