La pasta con lo scorfano una ricetta semplice, veloce e gustosa anche i più dubbiosi ne andranno ghiotti, anzi l’adoreranno, questa ricette è il TOP.
Lo scorfano è un pesce che non tutti adorano è l’aspetto che non invoglia a mangiarlo, ma ti posso garantire che se si compra il filetto e si cucina con pochissimi ingredienti e ci aggiungi la pasta diverrà un piatto irresistibile.
La carne dello scorfano è tenera e buona quindi che ne dici vuoi provare questa ricetta? Dovrai preparare un sughetto di pomodorini e vedrai che bontà, io ho scelto gli spaghetti come formato di pasta e devo dire che apprezzo, ma si potrebbe optare per la calamarata a te la scelta.
Gli spaghetti con lo scorfano si prepara con pochissimi ingredienti io ho condito la pasta con pomodorini e aglio, ma se vuoi puoi aggiungere delle olive nere e dei capperi ben dissalati. La fantasia in cucina non deve mai mancare ovviamente questo piatto può essere la base per molti piatti come pasta con scorfano e cozze o vongole, piuttosto che calamari e scorfano. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a sbucciare i due spicchi di aglio e li mettiamo nella padella con dell’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e aggiungiamo i filetti di scorfano saliamo e lasciamo cuocere per 3-4 minuti, sfumiamo con il vino bianco.
Dopo questo tempo togliamo il pesce dalla padella e teniamo da parte, aggiungiamo nella stessa padella i pomodori lavati e tagliati, lasciamo cuocere per pochi minuti e poi aggiungiamo il pesce.
Leggi anche: A grande richiesta a Ferragosto faccio la pizza di spaghetti alla caprese non posso che accontentare la mia famiglia
Leggi anche: Polpo e pomodoro ti servono per condire la pasta servi un piatto da 10 e lode, persino la scarpetta faranno
Mettiamo nel frattempo in una pentola dai bordi alti l’acqua, portiamo ad ebollizione, versiamo gli spaghetti e aggiungiamo il sale e lasciamoli cuocere, scoliamoli al dente.
Leggi anche: Risolvi la cena con questo rotolone di frittata: ma quale involtini di carne, ricetta salvadanaio da non perdere
Trasferiamo nella padella con il condimento, mantechiamo e decoriamo con le foglie di basilico, serviamo nei piatti e gustiamo subito!
Buon Appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…