Prepariamo+la+verdesca+al+pomodoro%2C+aggiungiamo+anche+i+piselli+e+il+piatto+%C3%A8+perfetto
ricettasprint
/prepariamo-la-verdesca-al-pomodoro-aggiungiamo-anche-i-piselli-e-il-piatto-e-perfetto/amp/
Secondo piatto

Prepariamo la verdesca al pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto è perfetto

Prepariamo la verdesca pollo pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto è perfetto e sarà un secondo piatto leggero e eccezionale.

il secondo piatto che prepariamo oggi è a base di pesce, molto leggero e gustoso e si prepara in poco tempo. Utilizzeremo la verdesca, un pesce molto economico, ma allo stesso tempo molto favorito. Dal gusto simile a quello del pesce spada ma più economico, comperare un trancio di verdesca pertanto è una scelta che fanno in tanti ed anche la modalità di cottura può essere davvero similare.

Prepariamo la verdesca al pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto perfetto

La prepareremo con il sugo di pomodoro e aggiungeremo anche dei piselli, ma possiamo anche limitarci al pomodoro se non gradiamo particolarmente i piselli. La consistenza che otterremo sarà davvero leggera, ma vi assicuro che l’utilizzo dei piselli è fondamentale per la buona riuscita del piatto. È molto, molto facile da preparare quindi il livello di difficoltà e accessibile a tutti e come dicevamo prima il costo è basso.

Prepariamo la verdesca al pomodoro e piselli

Per preparare questo piatto ci vorranno circa 50 minuti di cui 20 di cottura e le dosi che andiamo a proporre la lista degli ingredienti sulla tocchi per quattro persone.

ingredienti

500 g di verdesca

400 g di polpa di pomodoro

150 ml di vino bianco

olio di oliva

mezza cipolla

250 g di piselli

pepe

sale

Prepariamo la verdesca al pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto è perfetto. Procedimento

È giunto il tempo di metterci il grembiule e preparare la verdesca con pomodoro e piselli. Per prima cosa prendiamo la padella antiaderente capiente nella quale potremo lavorare tutti gli ingredienti ed iniziamo dalla cipolla tritandola e rosolandola nell’olio di oliva (possiamo utilizzare anche l’olio extravergine se abbiamo voglia di un sapore più deciso). Soffriggiamo la cipolla, quindi, e quando sarà ben dorata aggiungiamo i piselli e la polpa di pomodoro procedendo alla cottura in primis dei piselli. Se vogliamo utilizzare quelli in barattolo possiamo farlo tranquillamente abbattendo anche qualche minuto di più.

leggi anche:Parmigiana di melanzane light cotta in padella, solo 190 kcal!

Come fare la verdesca al pomodoro con piselli

Quando i piselli e il sugo saranno pronti allora potremmo aggiungere i bocconcini di verdesca e sfumiamo il tutto con il vino bianco facendo evaporare l’alcol ma senza sciugare il sugo. Aggiungiamo il sale e il pepe necessario mi spogliavo per un po’ con il cucchiaio e copriamo con il coperchio lasciarlo cuocere per circa 10 minuti. Mescoliamo per impedire che si attacchi al fondo, di tanto in tanto, e quando vedremo che il pesce sarà cotto allora spegniamo il fuoco e serviamo il piatto ben caldo. Buon appetito!

leggi anche:Pasta pomodorini e ventresca | veloce, pronta subito| spendi si e no 5 euro appena

leggi anche:Decò | richiamo alimentare urgente per prodotto contaminato FOTO

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

35 minuti ago
  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

2 ore ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

3 ore ago