Prepariamo+le+graffe%2C+la+ricetta+napoletana+che+accontenta+proprio+tutti
ricettasprint
/prepariamo-le-graffe-la-ricetta-napoletana-che-accontenta-proprio-tutti/amp/
Dolci

Prepariamo le graffe, la ricetta napoletana che accontenta proprio tutti

Prepariamo le graffe, la ricetta napoletana che accontenta proprio tutti e con la quale non puoi sbagliare.

Non esiste festa di compleanno che si rispetti che non vede vassoi di deliziose e morbide graffette ricoperte di zucchero pronte ad attendere l’assalto dei bambini (direi anche gli adulti si fiondano con fervore sulle graffette napoletane). proprio perchè ella tradizione napoletana le graffette sono un must per i più giovani soprattutto, oggi no potevamo non porpore la ricetta per preparare delle deliziose graffe napoletane, morbidissime e gustosissime.

Graffe napoletane

Preparare le graffe napoletane è molto Facile soprattutto se usate la Planetaria che vi permetterà di incordare l’impasto senza troppa fatica, ma se non disponiamo della planetaria, niente paura, posiamo lavorare l’impasto anche  amano, solo che ci servirà un po’ di energia in più, ma il risultato sarà buono ugualmente.

Graffe napoletane

La ricetta originale delle graffe napoletane prevede che nell’impasto ci sia una patata per rendere il tutto più morbido e che resti tale più a lungo, ma possiamo anche usare la farina Manitoba senza aggiungere le patate.

Ingredienti

200 ml latte tiepido
200 ml acqua tiepida

1 limone
1 arancia
uovo 1
300 gr farina 00
300 gr farina Manitoba
80 gr zucchero
100 gr burro
15 gr sale
olio di semi di arachidi

Prepariamo le graffe, la ricetta napoletana che accontenta proprio tutti. Procedimento

Planetaria o meno, mettiamo nel recipiente il latte e l’acqua tiepida con la scorza di limone e di arancia grattugiata e l’uovo che avremo preventivamente sbattuto. A parte uniamo la farina 00 e Manitoba setacciandole e uniamo anche il  lievito e mescoliamo (se abbiamo la planetaria con il gancio k). Quando l’impasto sarà omogeneo uniamo il burro un po’ per volta (gancio ad uncino per la planetaria) ed infine il sale. Lasciamo il composto nella ciotola e facciamo lievitare in luogo tiepido.

leggi anche:Hai mai assaggiato le graffe crotonesi? E’ il momento di fare un carico di golosa dolcezza

Come si fanno le graffe napoletane

Quando l’impasto avrà raddoppiato il proprio volume dopo circa 2 ore, prepariamo le graffe mettendo il composto su un piano da lavoro e con il matterello aiutiamoci a stenderlo. Ritagliamo le graffe con un coppapasta e facciamo un buco centrale, mettiamole su un vassoio ricoperto di carta forno e copriamo con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per altri 40 minuti. Prendiamo la padella e riscaldiamo l’olio e procediamo con la frittura delle graffe, ma attenzione, olio deve essere caldo ma non caldissimo perché altrimenti si bruciano. Scoliamole e passiamole nello zucchero. Eccole qui, deliziosamente mediterranee.

leggi anche:Se le vostre graffe sono poco soffici, vi sveleremo un trucchetto per risolvere il problema

leggi anche:Graffette al cacao senza patate | buone soffici e veloci

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

36 minuti ago
  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

2 ore ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

3 ore ago