Prepariamo un buon ragù, ma sarà veloce e utilizzeremo il polpo scoprite come, seguite la strepitosa e particolare ricetta, vi conquisterà.
Avete poco tempo a disposizione poco tempo ma volete realizzare un piatto formidabile? Ecco la pasta con ragù veloce di polpo, un piatto a dir poco eccezionale, che combinerà due grandi classici in un’unica grande ricetta super veloce che conquisterà lasciando senza parole davvero tutti.
Prepararlo come accennato è facilissimo, il polipo fresco o surgelato va tagliato a cubetti, poi rosolato con cipolle rosse e olio, sfumato con un pò di vino rosso, verrà aggiunta della deliziosa passata di pomodoro, insaporita con sale e un pò di peperoncino, scolerete poi la pasta e la aggiungerete al condimento, mantecando il tutto per qualche minuto e sarà finalmente pronta da gustare.
Il piatto è davvero eccezionale, avrà un successo favoloso con i vostri commensali la apprezzeranno tantissimo e vi chiederanno sicuramente il bis. Dunque non perdiamoci in chiacchiere, rimboccatevi le maniche e realizziamo insieme questa favolosa ricetta a prova di chef.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di pasta
1 l di passata di pomodoro
1 polipo
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
Per realizzare la ricetta è facilissimo, iniziate col tagliare finemente le cipolle rosse, fatele rosolare in una casseruola con l’aggiunta di un pò di olio extravergine di oliva, intanto pulite il polipo, riducetelo a pezzi e aggiungetelo alle cipolle, dopo un paio di minuti, sfumate con del vino rosso e lasciatelo evaporare.
Evaporato il vino, potete incorporare la passata di pomodoro, insaporite con un peperoncino spezzettato e un pò di sale, proseguite con la cottura per circa 20 minuti a fiamma bassa con un coperchio. Intanto riempite una casseruola con abbondante acqua salata, raggiunto il bollore calate la pasta e lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Scolate la pasta e mantecatela nel condimento quindi ben addensata spegnete i fornelli e impiattate, da servire in tavola ancora ben calda, vi garantiamo che una volta provata la preparerete spesso. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…
Con le tortine svuota frigo faccio centro, a colazione se le divorano in un battibaleno,…
Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…
Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…
Pastiera al cioccolato: stavolta ho deciso stravolgo la classica ricetta e la faccio così, i…
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…