Preparo+i+biscotti+di+Halloween+senza+le+formine%2C+ma+sono+spaventosi+comunque.+Ecco+il+mio+trucchetto%21
ricettasprint
/preparo-i-biscotti-di-halloween-senza-le-formine-ma-sono-spaventosi-comunque-ecco-il-mio-trucchetto/amp/
Dolci

Preparo i biscotti di Halloween senza le formine, ma sono spaventosi comunque. Ecco il mio trucchetto!

Preparo i biscotti di Halloween senza le formine, ma sono spaventosi comunque. Ecco il mio trucchetto! Halloween è una delle mie feste preferite: le zucche intagliate, le decorazioni spettrali e, naturalmente, i dolci fatti in casa sono parte integrante della tradizione.

Quando penso ai biscotti di Halloween, non mi immagino solo i classici fantasmini o le zucche perfettamente sagomate. Penso piuttosto a creazioni irregolari, grottesche e un po’ caotiche, che sembrano uscite da un laboratorio di un mago malvagio. Ed è proprio questo che mi piace dei biscotti senza formine: puoi creare qualsiasi cosa ti venga in mente, sfruttando solo le mani e qualche attrezzo da cucina comune. Quello che faccio è usare un coltello per intagliare delle forme imprecise, quasi volutamente distorte, e poi le decoro in modo che sembrino occhi, bocche ghignanti, mani scheletriche o mostri deformi. Insomma, l’imperfezione diventa la tua alleata in questa missione spaventosa. La parte più divertente arriva quando inizi a decorarli: occhi di zucchero che scrutano da crepe nelle superfici, glassa rossa che cola come sangue e granella di cioccolato che diventa spaventosi capelli arruffati. Il bello di questi biscotti è che ogni pezzo è unico, proprio come se fossero stati plasmati dalla mano di un folle inventore. I bambini li adorano, soprattutto perché possono aiutare nella decorazione, dando libero sfogo alla loro fantasia senza la pressione di dover essere precisi o perfetti.

Preparo i biscotti di Halloween senza le formine, ma sono spaventosi comunque. Ecco il mio trucchetto!

Il risultato? Biscotti deliziosi, burrosi e croccanti che non solo soddisfano il palato, ma anche la voglia di dolcetto o scherzetto. I miei ospiti li trovano sempre sorprendenti e originali, e sono convinta che parte del loro fascino stia proprio nel loro aspetto volutamente bizzarro. Ecco perché, da quando ho adottato questo metodo, ho detto addio alle formine e ho abbracciato la creatività a 360 gradi. Non solo è un modo più veloce per preparare i biscotti, ma è anche un’esperienza molto più divertente. Non devi preoccuparti di ottenere forme perfette o di stare ore a ritagliare sagome. Basta impastare, dare una forma approssimativa e poi lasciare che la magia di Halloween faccia il resto. Inoltre, sono perfetti da preparare all’ultimo momento, quando hai ospiti inaspettati o vuoi sorprendere i bambini con un’attività creativa e dolce.

Biscotti di halloween

Ecco la mia ricetta per i biscotti di Halloween. L’impasto è semplice e versatile, puoi usarlo anche per altre festività cambiando il tipo di decorazioni, ma ti assicuro che per Halloween, con un po’ di fantasia, diventa davvero spaventoso. Segui i miei passaggi e vedrai che non avrai più bisogno delle classiche formine!

Ingredienti

farina 300 g

burro 150 g
zucchero 120 g
uovo 1
estratto di vaniglia 1 cucchiaino
lievito per dolci 1 cucchiaino
zucchero a velo per decorare
glassa colorata (arancione, nero, rosso) e decorazioni varie

Preparo i biscotti di halloween senza le formine, ma sono spaventosi comunque, ecco il mio trucchetto. Procedimento

Inizia preparando l’impasto. In una ciotola, monta il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e aggiungili poco alla volta al composto di burro e zucchero, impastando con le mani fino a formare un panetto morbido ma compatto. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per ottenere biscotti dalla consistenza perfetta. Una volta trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 5 mm.

leggi anche: Sono già pronta per Halloween! Faccio questi dolcetti tutte le domeniche

Come fare i biscotti di halloween senza formine

Ora arriva la parte divertente: con un coltello affilato, inizia a ritagliare forme strane e irregolari. Non preoccuparti di essere preciso, più i contorni sono storti e irregolari, meglio è! Puoi creare facce grottesche, mani scheletriche, occhi spaventosi o qualsiasi altra cosa la tua fantasia ti suggerisca. Trasferisci i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, finché non diventano leggermente dorati. Una volta raffreddati, decora i biscotti con la glassa colorata e gli zuccherini, creando mostri, fantasmi e altre creature inquietanti. Non preoccuparti della perfezione, ricorda: è Halloween e l’imperfezione è il vero tocco magico! Ecco i tuoi biscotti di Halloween: spaventosi, deliziosi e senza bisogno di formine!

leggi anche:Riso nero alla zucca, il piatto regale per la cena di Halloween: una manciata di minuti e lo metti in tavola

leggi anche: Indovinate il prezzo di che cosa è salito per colpa di Halloween?

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

17 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

46 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago