Per alcuni è una abitudine, per altri un modo per risparmiare tempo, ma è un comportamento corretto quello di preparare la moka la sera prima per il mattino seguente?
Preparare la moka per il mattino dopo, dì la verità, lo hai fatto anche tu almeno una volta. Per comodità, ti anticipi la sera prima nel caricare la tua macchinetta, così al risveglio non dovrai fare altro che accendere la fiamma ed aspettare quanto basta. Quanto tempo avrai risparmiato? All’incirca uno o due minuti, che però a volte possono fare la differenza, quando inizia una nuova giornata. Poi, se vogliamo, la cosa può assumere dei connotati quasi di un rituale, di un qualcosa che crea un piccolo confort irrinunciabile una volta messo piede giù dal letto.

Si ha la sensazione di avere già fatto qualcosa di costruttivo e che ti trasmette maggiore senso della organizzazione. Poi il tempo è sempre una variabile critica. Ci sono alcuni aspetti da considerare che potrebbero farci riflettere se sia realmente una buona idea? Oppure è tutto a posto e va bene così, e possiamo continuare a caricare la moka per il mattino dopo?
Cosa fare con la moka?
C’è un solo aspetto positivo ed anche altri un po’ più controversi. Iniziamo dal primo. Preparare la moka la sera prima significa risparmiare tempo al mattino, come detto. Questo è il suo più grande vantaggio oltre che l’unico. Non c’è dubbio che molte persone hanno una routine mattutina serrata, e preparare il caffè in anticipo può sembrare un vero e proprio colpo di genio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone
Però, ci sono anche degli svantaggi da considerare. Il primo riguarda la freschezza del caffè. Il caffè è un prodotto delicato e la sua freschezza è fondamentale per ottenere un brew di qualità.

Quando si prepara la moka la sera prima, il caffè potrebbe perdere parte del suo aroma durante la notte, specialmente se non viene conservato in modo adeguato. Iil caffè caricato prima e lasciato così può ossidarsi, alterando il suo sapore originale. Di conseguenza, potresti ritrovarti a bere un caffè che non è all’altezza delle tue aspettative.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione
Quali sono i contro
Un altro aspetto da considerare è quello della sicurezza. Se lasci la moka sul fornello durante la notte, ci sono rischi legati a possibili incendi o malfunzionamenti. Il semplice atto di lasciare una moka preparata (ed ovviamente non ancora accesa) in una posizione precaria potrebbe comportare dei rischi, in particolare se ci sono bambini o animali in casa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ho scoperto di avere del riso scaduto in cucina, che cosa ci posso fare?
E preparare la moka la sera precedente potrebbe ridurre l’esperienza sensoriale complessiva di gustare un buon caffè al mattino. Parte del piacere che si prova nel bere un caffè appena fatto è legata al rituale della preparazione stessa. Il suono dell’acqua che bolle, l’aroma del caffè che si diffonde. Se ci priviamo di questo momento, rischiamo di perdere un piccolo ma significativo piacere quotidiano. Almeno nelle mattinate dove non ci sono delle impellenze, è meglio fare tutto quanto con calma.