Pasta del maresciallo, un grande primo piatto tutto italiano: c’è un modo per arricchirlo ancora di più, è facile e costa poco
Ci sono ricette da tenere nel cassetto e tirare fuori quando servono, come in caso di ospiti a sorpresa. La pasta del maresciallo è una di queste.
Buonissima, ricchissima di condimento e veloce da preparare. Questa però è una versione più goduriosa, tutta da provare.
Nella ricetta originale della pasta del maresciallo ci sono passata di pomodoro, panna e pancetta dolce. Io però aggiungo anche i pisellini, freschi quando è stagione o altrimenti surgelati, e un cucchiaino di peperoncino secco per dare un po’ di spinta.
Ingredienti:
400 g penne lisce
450 passata di pomodoro
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e pensiamo subito a preparare il condimento, perché questo è veramente un piatto espresso.
Peliamo la cipolla rossa, non necessariamente quella di Tropea ma comunque di buona qualità: ci sono quelle di Cannara, di Acquaviva, quella di Certaldo, possiamo scegliere. La laviamo e la affettiamo finemente.
Prendiamo una padella grande, un filo di olio extravergine sul fondo e accendiamo. Quando ha preso calore aggiungiamo la pancetta dolce, tagliata a cubetti, e la cipolla a fette. Lasciamo rosolare tutto insieme per almeno 5 minuti a fiamma media.
Ora è il momento di unire anche la passata di pomodoro. Ho scelto questa, o in alternativa i pelati schiacciati con le mani. Ma in estate puoi anche puntare sui pomodorini freschi, facendoli sbollentare 1 minuti per eliminare la buccia.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…