Preparo+la+torta+senza+niente%2C+zero+di+tutto%3A+la+puoi+mangiare+anche+2+volte+al+giorno+e+non+ingrassi+solo+100+kcal
ricettasprint
/preparo-la-torta-senza-niente-zero-di-tutto-la-puoi-mangiare-anche-2-volte-al-giorno-e-non-ingrassi-solo-100-kcal/amp/

Preparo la torta senza niente, zero di tutto: la puoi mangiare anche 2 volte al giorno e non ingrassi solo 100 kcal

Diversa dal solito, ma in fono uguale alle altre che prepariamo sempre: la torta senza niente non è un peccato di gola, quindi è il top

Hai mai provato a preparare una torta senza niente? Ecco, detto così sembra una follia, perché già capire cosa significa appare complicato. In realtà significa semplicemente dire addio ai grassi e agli ingredienti che non vanno bene per gli intolleranti.

torta senza niente ricettasprint

Quindi togliamo dall’impasto le uova, la farina di grano e anche il latte sostituendole con altro. Alimenti buoni e sani, che non tolgono nulla al prodotto finale, ma lo alleggeriscono: puoi mangiarne due fette al giorno e sono soltanto 100 calorie. Basta provare per capirlo.

Torta senza niente, zero di tutto: la sua morbidezza dura per giorni

La torta senza niente è un dolce perfetto per tutta la famiglia. Rimane soffice per almeno 4-5 giorni nella classica campana di vetro, oppure in un contenitore con coperchio ermetico. Ecco perché possiamo mangiarlo dalla colazione al fine cena, portandolo anche sul lavoro o a scuola per una pausa golosa e leggera.

Ingredienti:

300 g farina di riso
290 ml acqua
1 bustina di lievito istantaneo per dolci
150 g zucchero vanigliato
50 ml olio di semi
30 g pinoli

Preparazione torta leggera e buonissima

torta senza niente ricettasprint

Setacciamo in una ciotola la farina, il lievito e lo zucchero vanigliato, poi li mescoliamo con un cucchiaio di legno. In un’altra ciotola invece uniamo l’olio di semi (mais o girasole) con l’acqua a temperatura ambiente.
Aggiungiamo la parte liquida alle polveri e mescoliamo bene tutto usando le fruste elettriche a velocità media. Andiamo avanti per qualche minuto, in pratica fino a quando otteniamo un composto fluido e omogeneo.

torta senza niente ricettasprint

La base della nostra torta senza niente è pronta. Prendiamo uno stampo a cerniera  da 24 centimetri o a ciambella  e lo ungiamo sia sul fondo che sulle pareti con un filo di olio. Poi anche un velo di farina di riso, scuotiamo bene e versiamo la torta distribuendola bene nello stampo.

Preriscaldiamo il forno a 180° per qualche minuto e poi infiliamo lo stampo nel ripiano centrale. Dopo 20 minuti apriamo e decoriamo la superficie con i pinoli distribuiti a pioggia. Lasciamo cuocere il dolce per altri 20 minuti, o comunque fino a quando è dorato in superficie.
Prima di spegnere facciamo la prova stecchino e poi sforniamo la torta senza niente. Aspettiamo che il dolce sia tiepido prima di aprire la cerniera e tirare fuori la torta, appoggiandola sul piatto di servizio.
torta senza niente ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago