Questo secondo piatto è la migliore risposta a chi scarta certe verdure solo per il loro odore o per la consistenza: se fai così non sbagli
Il vero problema nella nostra cucina non è tanto far mangiare la pasta, il riso, la carne o il pesce. É che davanti a certe verdure i bambini, ma anche gli adulti, si bloccano e rifiutano. Allora server un trucco facile.
Come questi involtini pieni di sapore e di salute. Sono leggerissimi e nutrienti, l’anno parte alla grande.
La bellezza di quesdta ricetta è che si prepara in fretta, è sana e il ripieno lo decidiamo noi. Tutto parte dalle foglie di verza da farcire come vogliamo. Con carni miste e formaggio, come nel nostro caso, ma anche solo con verdure per i vegetariani e i vegani.
Io li cuocio in padella, ma va benissimo anche il forno. In quel caso useremo una pirofila e non la padella, cuocendoli a 180° per 20 minuti.
Ingredienti (per 4 persone):
6 foglie grandi di cavolo verza
2 scalogni
450 ml di passata di pomodoro
Partiamo con il ripieno degli involtini di cavolo verza. Mettiamo sul fuoco una padella e lasciamo rosolare la polpa di manzo macinata nell’olio extravergine a fiamma moderata. Dopo 5 minuti saliamo, pepiamo e aggiungiamo anche la mortadella tagliata a dadini piccoli. Altri 10 minuti di cottura, mescolando sempre, e possiamo spegnere.
Aspettiamo che il ripiano di carne e salumi sia tiepido, quindi lo versiamo in una ciotola insieme all’uovo, al parmigiano o grana grattugiato, al pangrattato. Diamo una mescolata sempre con un cucchiaio di legno e assaggiamo per capire se manca sale. Copriamo con la pellicola alimentare e lo mettiamo da parte.
Adesso mondiamo e laviamo la verza. Scartiamo le foglie più esterne e ne prendiamo 6 belle al centro. Le mettiamo a sbollentare in una pentola con acqua bollente e salate, tre per volta, per 5-6 minuti. Quando sono pronte le tiriamo su delicatamente con una pinza o il mestolo forato, le facciamo sgocciolare perfettamente e le appoggiamo su un canovaccio pulito.
Tiriamo via la costola centrale delle foglie di verza e le dividiamo in due parti. Al centro di ogni mezza foglia disponiamo un po’ di ripieno e completiamo con qualche fettina di Asiago o altro formaggio filante.
Leggi anche: Ossobuco e piselli la vera ricetta delle nonne per una riuscita perfetta
Arrotoliamo con cura ogni mezza foglia e appoggiamo gli involtini su un vassoio, con la parte della chiusura rivolta verso il basso.
Passiamo alla salsa. Prendiamo una padella grande oppure un tegame largo e basso. Facciamo dorare gli scalogni, spellati e tritati finemente, nell’olio extravergine. Quando hanno preso calore aggiungiamo gli involtini di verza facendoli sigillare bene nella parte inferiore.
Dopo 5 minuti uniamo anche la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo moderatamente, poi portiamo a cottura. In tutto calcoliamo altri 15 minuti a fiamma moderata. Quando gli involtini di verza sono pronti li disponiamo nei piatti, tre a testa, e completiamo con qualche ciuffo di finocchietto selvatico, oppure di aneto. Si mangiano caldi, ma sono ottimi pure a temperatura ambiente.
Con il ritorno della primavera, tornano anche le giornate in cui concedersi della verdura grigliata…
Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa…
Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, il Danubio salato lo preparo sempre, anche…
Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…
Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…
In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…