Preparo+un+bab%C3%A0+all%26%238217%3Barancia+senza+rum%2C+cos%C3%AC+lo+possono+mangiare+anche+i+bambini%2C+il+mio+dessert+migliore+in+assoluto%21
ricettasprint
/preparo-un-baba-allarancia-senza-rum-cosi-lo-possono-mangiare-anche-i-bambini-il-mio-dessert-migliore-in-assoluto/amp/
Dolci

Preparo un babà all’arancia senza rum, così lo possono mangiare anche i bambini, il mio dessert migliore in assoluto!

La rivoluzione del classico babà napoletano, una versione senza rum e furba che sa di arancia, il sapore e la leggerezza che stavi aspettando così anche i bambini lo possono mangiare!

Il babà napoletano è uno dei dolci più amati e conosciuti della tradizione italiana. La sua consistenza soffice e bagnata, il sapore intenso del rum e la forma caratteristica lo rendono un dessert unico e irresistibile. Ho deciso però di rivoluzionare il classico babà napoletano, proponendo una versione senza rum e furba che sa di arancia, così che anche i bambini potranno mangiarlo senza problemi.

Preparo un babà all’arancia senza rum, così lo possono mangiare anche i bambini, il mio dessert migliore in assoluto!

Questa nuova interpretazione del babà è perfetta per chi ama i sapori agrumati e leggeri, ma vuole comunque gustare un dolce tradizionale in una chiave più fresca e originale. La ricetta che ti propongo, è molto più semplice da realizzare, ma il risultato sorprenderà anche i palati più esigenti. Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Innanzitutto, l’utilizzo del succo di arancia fresca, che troverai sia nell’impasto che nella bagna, dando al dolce un sapore dolce e piacevolmente agrumato. L’assenza del rum rende il babà più leggero e adatto anche ai bambini e a chi preferisce evitare l’alcol.

Babà all’arancia

Puoi arricchire ulteriormente il tuo babà all’arancia con l’aggiunta di scorza di limone grattugiata nell’impasto o di una spruzzata di liquore all’arancia sulla superficie prima di servire. In alternativa, puoi arricchire il gusto aggiungendo della marmellata di arance amare tra uno strato e l’altro del dolce. Insomma, il babà all’arancia furbo senza rum è la rivoluzione che stavi aspettando: un dolce leggero, profumato e irresistibilmente buono che conquisterà tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Prova a realizzarlo seguendo la tua ricetta dettagliata e preparati a innamorarti di questo dolce reinventato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per il babà senza rum

500 g di farina 00 setacciata
2 uova
250 g di zucchero
110 ml di olio di semi
250 ml di succo di arancia
1 bustina di lievito per dolci setacciato

200 ml di succo di arancia per la bagna
1 arancia a fette per decorare

Come si prepara il babà

In una ciotola, mescola la farina setacciata con lo zucchero e il lievito. Aggiungi le uova e l’olio di semi, quindi incorpora poco alla volta il succo di arancia, mescolando bene per ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Babà mignon al rum: prova a prepararli a casa, segui la vera ricetta partenopea

Versa l’impasto in uno stampo da babà precedentemente imburrato e infarinato, livellandolo bene. Inforna il babà a 180 gradi per circa 40 minuti, finché sarà dorato e gonfio. Una volta sfornato, lascia raffreddare leggermente il dolce e poi bagnalo con il succo di arancia, facendolo assorbire bene.

Leggi anche: Ti faccio provare la mia ricetta furba e veloce del Babà napoletano ripieno farai un figurone!

Una volta freddo, togli il babà dallo stampo con delicatezza e decoralo con fette di arancia. Servi il babà all’arancia furbo senza rum e preparati a conquistare tutti con il suo gusto unico e la sua leggerezza. Con questa rivoluzionaria e deliziosa ricetta, il babà napoletano si reinventa in una versione fresca e fragrante, adatta a tutte le occasioni e a tutti i gusti. Non ti resta che metterti ai fornelli e deliziare con questo dolce unico e irresistibile tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago