Preparo+un+danubio+che+si+scioglie+in+bocca+con+un+ripieno+esplosivo%2C+a+colazione+la+mattina+spacca
ricettasprint
/preparo-un-danubio-che-si-scioglie-in-bocca-con-un-ripieno-esplosivo-a-colazione-la-mattina-spacca/amp/
Dolci

Preparo un danubio che si scioglie in bocca con un ripieno esplosivo, a colazione la mattina spacca

Ti faccio preparare delle soffici palline che si sciolgono in bocca ed esplodono di cremosità al primo morso non avevi mai preparato un Danubio così buono prima!

Soffice, irresistibile, e con una sorpresa cremosa che esplode al primo morso, il Danubio, è una di quelle ricette che ti fanno venire voglia di rimetterti subito in cucina. Quando prepari queste piccole palline, la magia è proprio nell’attesa di scoprire il ripieno. Al primo morso, la dolcezza della tua crema preferita, o semplicemente della Nutella si mescola alla morbidezza dell’impasto, creando una combinazione a cui è impossibile resistere. Non solo è perfetto per la colazione o la merenda, ma anche per un’occasione speciale in cui vuoi stupire con un dolce che sembra complesso ma che, in realtà, è facilissimo da fare.

Preparo un danubio che si scioglie in bocca con un ripieno esplosivo, a colazione la mattina spacca

Questa ricetta è un vero gioiellino perché, oltre ad essere divertente da preparare, ti permette di personalizzare il ripieno come più ti piace. Nutella, crema pasticcera, o magari una sorpresa alla marmellata: ogni pallina può avere un gusto diverso, così da accontentare tutti. Il Danubio ha una consistenza soffice che si scioglie in bocca, grazie all’impasto lievitato che rimane leggero e morbido, perfetto da gustare anche dopo qualche giorno (se ci arriva!).

Danubio morbidissimo con ripieno a sorpresa e una preparazione facilissima: sarà il tuo asso nella manica!

Un piccolo consiglio per ottenere il massimo? Lascia che l’impasto lieviti bene e non avere fretta: è proprio la lievitazione a garantire la leggerezza e quella sofficità che rende ogni pallina del Danubio un piccolo capolavoro di dolcezza. Dunque non perdere tempo e lasciati stupire con la mia ricetta del Danubio, semplificata e alla portata di tutti, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per 12 palline

700 g di farina 0
400 ml di latte tiepido
2 uova
60 g di zucchero
60 g di burro

1 cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino colmo di sale
Nutella o crema a scelta q.b. per il ripieno

Come si prepara il Danubio

Inizia attivando il lievito e sciogliendolo quindi nel latte tiepido (non troppo caldo, altrimenti il lievito non si attiverà correttamente) mescolando bene finché non sarà completamente sciolto. In una ciotola capiente, versa la farina e fai una fontana al centro. Aggiungi le uova, lo zucchero e il latte con il lievito disciolto. Inizia a impastare con una forchetta e quando inizierà ad addensarsi, con le mani o con l’aiuto di un’impastatrice.

Leggi anche: Danubio cinnamon rolls: hai mai provato questa versione? Una coccola pomeridiana che dobbiamo concederci assolutamente

Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, aggiungi il burro morbido tagliato a pezzetti e il sale. Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Forma una palla con l’impasto e lascialo lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio umido, in un luogo caldo, per circa 2 ore o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in 12 palline di dimensioni uguali. Appiattisci leggermente ogni pallina e farciscila con un cucchiaino di Nutella o della crema a tua scelta. Richiudi bene ogni pallina, sigillando il ripieno all’interno.

Leggi anche: Danubio: lo faccio morbidissimo, il mio segreto non è la lievitazione ma questo ingrediente che nessuno utilizza

Sistema le palline, ben distanziate, in una teglia rivestita di carta forno. Copri nuovamente con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti. Preriscalda il forno a 180 gradi e quando le palline saranno ben lievitate, infornale e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate in superficie. Una volta sfornato, il Danubio è pronto per essere gustato tiepido e vedrai come ogni morso sarà una vera sorpresa cremosa che esplode in bocca! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

15 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago