Tanto buona quanto calorica, la maionese che prepari con le tue mani o compri al supermercato: ma c’è una soluzione light e anche molto semplice si prepara il 10 minuti
Nella nostra cucina ci sono salse che non possono mancare mai, perché danno un tocco speciale alla carne, al pesce e a molte altre ricette. Solo che la maionese tradizionale ha un piccolo difetto: è calorica, anche molto, Calcoliamo almeno 650 calorie ogni 100 grammi di prodotto, quindi non poco.
Però per ogni problema esiste una soluzione e la nostra si chiama maionese light. In pratica solo un quinto delle calorie tradizionali, ma senza perdere nulla del suo sapore. In più la prepari in soli 10 minuti, un grande vantaggio.
Qual è il segreto di questa maionese light in 10 minuti? Non useremo le uova, anche se ai puristi della cucina sembrerà strano. In realtà però le possiamo serenamente sostituire con del latte di soia, oppure ancora del latte di riso.
Montato insieme agli altri ingredienti ci aiuterà a dare la giusta cremosità alla salsa, ma con un risultato in più. Grazie alle sue caratteristiche è perfetto sia per gli intolleranti al lattosio che alle uova. Inoltre così anche i nostri amici o parenti vegani non avranno nulla da obiettare.
Ingredienti:
90 ml di latte di soia
130 ml di olio di semi
120 ml di olio extravergine d’oliva
30 ml succo di limone
1 cucchiaino raso di curry
Scegliamo se utilizzare il mixer oppure il frullatore ad immersione. Nel primo caso cominciamo a versare il latte di soia, l’olio extravergine d’oliva e l’olio di semi di mais. Io utilizzo quello di mais, ma va benissimo anche quello di girasole che è sempre leggero.
Aggiungiamo anche un pizzico di sale e azioniamo il mixer alla massima velocità per 40, massimo 50 secondi in modo da amalgamare tutto. Se abbiamo scelto il frullatore ad immersione, nessuno problema. Uniamo tutti gli ingredienti in un boccale alto e stretto e poi li frulliamo assieme.
La nostra maionese light da 120 calorie sta cominciando a montare nel modo giusto. Basterà andare avanti fino a quando abbiamo ottenuto un composto vellutato e spumoso. Spegniamo un attimo il mixer o il frullatore e completiamo.
Aggiungiamo il succo di limone filtrato per eliminare semi e impurità, poi anche il cucchiaino di curry che ci aiuterà a creare sapore. Ma ha anche un’altra funzione, quella di dare un po’ di colore alla maionese light, facendola diventare simile a quella classica. Non ci piace il curry oppure non lo abbiamo sotto mano? In alternativa possiamo usare un cucchiaino di senape dolce
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…