Poco lavoro manuale e un po’ di attesa in frigo per un dolce al cucchiaio fresco, che va bene anche oltre l’estate
Voglia di un dolce al cucchiaio veloce, leggero e buono? La mousse allo yogurt con frutta fresca è quello che ci serve, non ci sono dubbi.
Va bene alla fine di un pasto ma anche per una golosa merenda ed è adattissima anche ai bambini.
La ricetta della mousse allo yogurt con frutta fresca è facile e intuitiva. Per facilitarci ancora di più la vita, un piccolo trucco. Montiamola in una boule di acciaio, che metteremo in freezer per 15 minuti, insieme alle fruste elettriche, subito prima di lavorare la panna.
Ingredienti:
250 g yogurt bianco magro
Primo passaggio, la base con i biscotti secchi tritati. Possono essere i digestive o i classici biscotti secchi da prima colazione, quelli che usiamo di solito per preparare la cheesecake. Ma in questo caso non c’è burro e nemmeno altri grassi aggiunti.
Potrebbe piacerti anche: Come si fa una frittura di paranza perfetta come quella che mangi in spiaggia, ti svelo un trucchetto
Sbucciamo i kiwi oppure i fichi: in entrambi i casi ci serve frutta matura, che non si spappoli quando entra in contatto con la mousse. Li tagliamo prima a fettine e poi a dadini, quindi li teniamo fa parte.
Ora pensiamo alla mousse vera e propria. Tiriamo fuori la ciotola in acciaio e le fruste dal freezer, così come lo yogurt e la panna dal frigorifero. Versiamo la panna nella ciotola, la mescoliamo con lo zucchero vanigliato e cominciamo a montarla utilizzando le fruste elettriche alla massima velocità.
Basteranno 2 o 3 minuti, fino a quando la panna è montata a neve ben ferma e non si muove. A quel punto aggiungiamo anche lo yogurt bianco magro, questa volta semplicemente con un cucchiaio di legno oppure una spatola. Facciamo movimenti lenti dal basso verso l’alto, ci serviranno per non smontarla.
Tutto quello che serve per la mousse allo yogurt con frutta fresca è pronto, basta assembrale. Prendiamo dal frigo le coppette o i bicchierini che abbiamo scelto e sul fondo facciamo una base di biscotti sbriciolati. Li copriamo con due cucchiaiate di mousse allo yogurt e poi con i dadini di kiwi o fichi. Ancora un paio di cucchiai di mousse e terminiamo con altri kiwi o fichi, più qualche frutto di bosco fresco.
Rimettiamo tutto in frigo almeno per 1 ora prima di servire, ma la mousse può stare anche di più. Quando la portiamo a tavola, decoriamo con un paio di foglie di menta, che danno ulteriore freschezza
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…