Pasta al pesto di prezzemolo e gamberetti: una delle deliziose ricette veloci che preparo per rendere saporiti i miei piatti di mare, provalo anche per condire il pesce al forno e tante altre specialità, vedi che risultato!
Questa pasta al pesto di prezzemolo e gamberetti è una vera delizia per il palato, grazie alla freschezza e al gusto deciso del prezzemolo. La sua preparazione è davvero semplice e veloce, perfetta per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto raffinato e gustoso.
Il mix di ingredienti freschi è ciò che rende questa ricetta così speciale. Il prezzemolo fresco dona al pesto un aroma unico e fresco, mentre i gamberetti aggiungono una nota di mare che si sposa alla perfezione con il sapore dell’aglio e dei pinoli. Puoi anche arricchire questa ricetta con l’aggiunta di pomodorini freschi, che danno un tocco di dolcezza e freschezza al piatto. In alternativa, puoi aggiungere altri frutti di mare o delle olive nere taggiasche per un sapore più intenso e deciso. Puoi provare il pesto di prezzemolo su un’infinità di piatti a base di mare, lo si può infatti considerare l’alternativa perfetta al classico pesto di basilico perfetto sulla pasta ma anche sul pesce al forno, grigliata di pesce e tanto altro.
Pasta al pesto di prezzemolo e gamberetti
Insomma, questa è una delle mie ricette preferite da preparare quando voglio stupire i miei ospiti o trascorrere una serata speciale in famiglia. La freschezza del prezzemolo, il sapore deciso dei gamberetti e l’aroma dell’aglio creano un mix di sapori che conquisterà sicuramente il palato anche più esigente. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti del pesto di prezzemolo
400 g di pasta
350 g di gamberetti
olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
sale q.b.
1 peperoncino
Per il pesto al prezzemolo
75 g di prezzemolo fresco
1 spicchio di aglio
Come si prepara il pesto di prezzemolo per la pasta con i gamberetti
1Per preparare il pesto al prezzemolo, lava e asciuga il prezzemolo fresco e mettilo nel mixer insieme allo spicchio di aglio sbucciato, ai pinoli, alla scorza grattugiata e al succo filtrato del limone, e un pizzico di sale. Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo e tienilo da parte.
Leggi anche:
In una padella antiaderente fai rosolare lo spicchio di aglio intero con un filo d’olio extravergine di oliva e il peperoncino. Aggiungi i gamberetti puliti e sgusciati e cuocili fino a che saranno ben rosolati e cotti. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta, scolala al dente e tieni da parte un po’ di acqua di cottura.
Leggi anche:
Versa la pasta scolata nella padella con i gamberetti e aggiungi l’acqua di cottura e il pesto di prezzemolo. Manteca per qualche minuto così da insaporire la pasta e mescolare bene i sapori. Impiatta e guarnisci con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco tritato, vedrai che bontà. Buon appetito!
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…