Preparo+una+tisana+al+finocchio+come+faceva+mia+nonna%3A+la+bevo+tutti+i+giorni+a+digiuno%2C+tra+una+settimana+ho+perso+2+kg
ricettasprint
/preparo-una-tisana-al-finocchio-come-faceva-mia-nonna-la-bevo-tutti-i-giorni-a-digiuno-tra-una-settimana-ho-perso-2-kg/amp/
Bevande

Preparo una tisana al finocchio come faceva mia nonna: la bevo tutti i giorni a digiuno, tra una settimana ho perso 2 kg

Ha molti effetti benefici sul nostro fisico, costa pochissimo ed è una bevanda piacevole: con la tisana di finocchio ti depuri e sgonfi

Quante volte ce lo siamo sentiti dire fin da quando eravamo piccoli? I rimedi naturali sono sempre meglio delle medicine, anche se non li sostituiscono e comunque non bisogna abusarne. Ma il potere di una buona tisana al finocchio è davvero sorprendente, per la salute e per il fisico.

Preparo una tisana al finocchio come faceva mia nonna: la bevo tutti i giorni a digiuno, tra una settimana ho perso 2 kg

Come pianta è ricca di principi benefici per il nostro organismo e non a caso è molto utilizzata anche nel campo erboristico. In estrema sintesi, ma con risultati provati, bere con regolarità una tisana al finocchio elimina i problemi pancia gonfia e aiuta la depurazione dell’organismo. Allo stesso tempo favorisce anche la perdita di peso per la sua funzione drenante.

Scendendo nel dettaglio, è sgonfiante e quindi può essere assunta durante tutto l’arco della giornata in particolare dopo i pasti principali. Ma è anche digestiva e drenante perché avendo proprietà sgonfianti si dimostra efficace per agevolare l’eliminazione dei liquidi in eccesso nell’organismo.

Tisana al finocchio come faceva mia nonna: tutti i segreti per un risultato perfetto

Cosa ci serve quindi per preparare la migliore tisana al finocchio ed essere certi dei risultati? In realtà quello che si utilizza sono i semi di finocchio. In pratica sono i frutti essiccati della pianta che una volta potevi trovare in erboristeria o nei negozi specializzati.
Oggi in realtà il commercio si è molto allargato e i semi di finocchio li trovi anche al supermercato. Attenzione però a chi li produce: è sempre meglio puntare su prodotti biologici e comunque che arrivano da produttori certificati.

tisana al finocchio ricettasprint

Questo per due semplici motivi. Il primo è legato al loro trattamento: meno passaggi ci sono stati dal produttore al consumatore e minore sarà il prezzo di vendita. In più saremo sicuri che il prodotto sia assolutamente naturale.
Ma come si prepara quindi la tisana al finocchio? Versiamo 200 ml di acqua in un pentolino e la portiamo a bollore. A quel punto spegniamo la fiamma e versiamo un cucchiaio di semi di finocchio nel pentolino.

Lasciamo tutto in infusione per 15 minuti e poi filtriamo il liquido con un colino a magie strette in una tazza. I semi di finocchio sono già abbastanza dolci e quindi rispetto ad una normale tisana può non essere zuccherata. Nel caso, basterà mezzo cucchiaino di miele o ancora meglio di stevia. Con tre tazze al giorno, il risultato è assicurato: in una settimana puoi perdere anche 2 chili.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago