Torta kinder paradiso al cioccolato, se l’hai sempre provata classica non sai cosa ti perdi, io la faccio al cioccolato e fidati che è così irresistibile che farà innamorare tutti al primo assaggio!
La torta Kinder Paradiso al cioccolato è una variante deliziosa e irresistibile della classica torta kinder paradiso che probabilmente conosci molto bene. La sua consistenza soffice e cremosa, unita al gusto intenso del cioccolato, la rende una vera delizia per il palato. In questa ricetta ti svelerò tutti i segreti per realizzare una torta al cioccolato che farà innamorare chiunque la assaggi.
Ciò che rende infatti questa ricetta così speciale è l’utilizzo del cacao amaro in polvere che da alla torta un sapore deciso e avvolgente. In più, la crema al latte, realizzata con panna fresca da montare, latte condensato e miele, dona un’irresistibile morbidezza e cremosità alla torta. Per rendere ancora più golosa questa delizia al cioccolato, puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente sulla superficie della torta prima di servirla.
Preparare questa speciale variante della classica Kinder paradiso, fidati che è la cosa migliore che tu possa fare. Ti può sembrare complicato, ma seguendo passo dopo passo la mia ricetta, ti assicuro che otterrai un risultato strepitoso che conquisterà tutti i palati. Non aspettare oltre e mettiti ai fornelli per deliziare famiglia e amici con questa bontà irresistibile. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
40 g di farina 00
300 g di burro
Per la crema al latte
600 ml di panna fresca da montare
450 g di latte condensato
6 cucchiai di miele
Per la copertura
250 g di cioccolato fondente
125 g di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero
In una ciotola, setaccia la farina, il cacao in polvere e la fecola di patate. Aggiungi il lievito e il pizzico di sale e mescola bene il tutto. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e la scorza grattugiata del limone e mescola delicatamente.
Leggi anche: A colazione la mia torta al limone sparisce in un attimo sai il perché? Il segreto è l’impasto!
Monta gli albumi a neve e incorporali al composto di tuorli, zucchero e burro, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Aggiungi il composto di farina, cacao e lievito all’impasto e mescola delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
Leggi anche: Questa torta allo yogurt mi ha salvato la vita, a prova di ogni allergia e con meno di 70 kcal
Nel frattempo, prepara la crema al latte: monta la panna fresca da montare fino a renderla ferma, poi aggiungi il latte condensato e il miele e mescola delicatamente. Una volta cotta la torta, lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla a metà, farcirla con la crema al latte e richiuderla. Prepara la copertura al cioccolato: sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e una volta sciolto aggiungi la panna fresca montata e lo zucchero. Copri la torta con la glassa al cioccolato, decorando con scaglie di cioccolato fondente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Buon appetito!
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…