Preparo+una+vellutata+di+asparagi+diuretica%3A+da+quando+la+mangio+ho+il+ventre+piattissimo
ricettasprint
/preparo-una-vellutata-di-asparagi-diuretica-da-quando-la-mangio-ho-il-ventre-piattissimo/amp/
Primo piatto

Preparo una vellutata di asparagi diuretica: da quando la mangio ho il ventre piattissimo

Pochi ingredienti, tutti scelti, per una vellutata  dal sapore delicato ma anche intenso: gli asparagi non sono solo buoni ma fanno pure bene

Una ricetta diuretica, disintossicante ma alla fine pure buona utilizzando una verdura di stagione. In primavera gli asparagi raggiungono la loro massima potenza e allora questa volta li usiamo per una vellutata buonissima e dimagrante.

Preparo una vellutata di asparagi diuretica: da quando la mangio ho il ventre piattissimo

Da quando la mangio ho detto addio al ventre gonfio.

Vellutata di asparagi diuretica, solo così puoi mangiarla tutto l’anno

Non facciamoci fregare, gli asparagi freschi ci sono soltanto in primavera. Però c’è un modo per averlo sotto mano tutto l’anno, come facciamo per tutte le altre verdure stagionali: congelarli. Possiamo farli da crudi, dopo averli puliti e pelati bene, infilandoli nei classici sacchetti gelo. Oppure già cotti, con un trucco. Invece della cottura completa, li facciamo sbollentare solo per 4 minuti in acqua calda e salata. Poi li passiamo subito in una bacinella piena di acqua fredda che oltre a mantenere il loro colore servirà anche a conservarli sodi e compatti. Anche in questo caso, bustine per il gelo e siamo a posto.

Ingredienti:
2 mazzi di asparagi verdi

900 ml di brodo vegetale
3 scalogni
1 limone non trattato
70 g parmigiano grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: passo passo vellutata

vellutata di asparagi ricettasprint

Peliamo gli asparagi con il pelaverdure, staccando la parte finale del gambo e facendo attenzione a non rompere le punte. Peliamo anche gli scalogni e li affettiamo sottilmente.
Facciamo rosolare gli scalogni con un filo d’olio in un tegame largo. Quando cominciano a prendere colore, aggiungiamo tre quarti degli asparagi, disposti in orizzontale. Un paio di minuti e possiamo coprirli con il brodo vegetale, preparato alla maniera classica con le verdure o con il dado e tenuto in caldo.
Facciamo arrivare questo tegame a bollore e in un’altra pentola, solo con acqua salata, facciamo cuocere il resto degli asparagi. Ci serviranno per la decorazione finale, bastano 10 minuti e sono pronti, da tirare su con un mestolo forato. Li passiamo sotto l’acqua fredda e li immergiamo in una ciotola piena di acqua fredda e cubetti di ghiaccio, così rimarranno belli verdi.

vellutata di asparagi ricettasprint

Tocchiamo gli asparagi nel tegame. Se sono diventati morbidi, senza spappolarsi al tatto, è il momento di frullarli. Lo passiamo con il minipimer creando la nostra vellutata di asparagi. Poi la assaggiamo per capire quando sale manca e nel caso lo aggiungiamo.
E ora, il tocco finale. Lontano dal fuoco aggiungiamo anche il succo filtrato di un limone non trattato, oltre a metà della sua scorsa grattugiata finemente. Completiamo con una pioggia di parmigiano o grana grattugiato e versiamo la vellutata nelle fondine o nei piatti fondi. Completiamo con gli asparagi che abbiamo fatto bollire e una macinata di pepe fresco.

vellutata di asparagi ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

6 minuti ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

36 minuti ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

1 ora ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

8 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

9 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

9 ore ago