Pranzo leggero ma nutriente, con un’insalatona non sbagli mai: se poi l’ingrediente principale è l’orzo, hai fatto un favore anche a te stessa
Insalatona sì, ma come piace a noi. Tutto parte dall’orso perlato, un cereale ancora poco utilizzato nelle nostre cucine e che invece è un grande alleato per la nostra linea ma anche per la nostra salute.
Poi la possiamo arricchire come vogliamo, cercando di mantenere un equilibrio. Ogni porzione sono solo 200 calorie e il pranzo è completo.
Tra gli ingredienti che completano la nostra insalata di orzo wow da sole 200 calorie c’è anche il tonno. Se vuoi dare uno sprint particolare al piatto, sceglie quello al peperoncino. Ma in quel caso lascia perdere il pepe.
Ingredienti:
230 g orzo perlato
150 g tonno sott’olio
Laviamo l’orzo sotto un getto di acqua corrente, lo mettiamo in una pentola alta con acqua già salata e lo facciamo cuocere per circa 35 minuti. Il tempo è indicativo, consulta anche quello che suggerisce il produttore sulla confezione.
Quando l’orzo è quasi cotto passiamo agli altri ingredienti. Apriamo la confezione del tonno: io predilogi quello a falde direttamente nel vasetto di vetro. Rimane più compatto, è molto buono e soprattutto possiamo usare il suo olio per condire l’insalata.
Lo spezzettiamo con le mano in una ciotola e poi aggiungiamo la confezione di mais dopo averla sgocciolata perfettamente. Uniamo anche le olive, tagliate a rondelle oppure tritate grossolanamente al coltello, e il pecorino tagliato a dadi.
Saliamo con moderazione, perché olio e pecorino sono già sapide per parte loro, insaporiamo con una generosa macinata di pepe. Poi completiamo tritando il prezzemolo e l’erba cipollina insieme. In casa abbiamo basilico e menta, oppure origano o timo? Vanno bene lo stesso, le erbe aromatiche sono buone tutte.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…