La rivoluzione della carne sintetica ha fatto discutere, e non poco, le persone in tutto il mondo… ma se vi dicessimo che è stata legalizzato anche il pesce sintetico?
La crisi ambientalistica, l’effetto serra e i problemi climatici hanno cambiato in toto la geografia del nostro mondo e non solo, ad avere un forte impatto sono state anche le coltivazioni di materie prime e la gestione del bestiame che fa parte della catena alimentare e non solo. Quanto detto, ha spinto numerosi scienziati in tutto il mondo a trovare una soluzione, la quale è racchiusa negli alimenti sintetici… dalla carne animale al pesce.
LEGGI ANCHE -> MasterChef Italia, rivelata la data di messa in onda: riscaldate le padelle!
Infatti, nel corso degli ultimi anni si è sentito parlare diverse volte di alimenti sintetici che potrebbero essere introdotti nell’alimentazione della persona, fornendo al corpo lo stesso apporto energetico e di proteine, ma cercando di ridurre ed eliminare così gli allevamenti e salvaguardare le specie.
La possibilità di vedere sulla tavola delle pietanze realizzate con pesce sintetico, o carne, non è un’idea che fa piacere a molte persone ancora legate ai tipici sapori del cibo, eppure ben presto potrebbe anche diventare la normalità salvaguardando le specie animali e allo stesso modo il pianeta.
A investire sulla produzione del pesce sintetico realizzato dalla Good Food Institute Asia Pacific, organizzazione no profit, impegnato nella realizzazione di salmone sintetico presso il lab-grown meat e che è già disponibile nel mercato di Singapore dove attualmente è ammessa la vendita delle proteine coltivate appunto in laboratorio.
LEGGI ANCHE -> Antonio Lorenzon dopo il matrimonio: il gesto che lascia a bocca aperta
In questi anni, inoltre, sono davvero numerose le start up che hanno deciso di investire nella realizzazione di carne sintetica e pesce, i quali hanno avviato la produzione di tonno, astice e granchio, alcune di queste si sono cimentate anche nel rendere possibile la realizzazione del caviale sintetico. In cima alla lista di questo esperimento commerciale/alimentare troviamo la Germania e anche il Giappone, la cui sede di tutto sarebbe ad Hong Kong.
Al momento, però, a Singapore si è raggiunto un risultato davvero importante e che si affaccia al nuovo mercato delle materie prime come appunto il salmone sintetico. infatti, Mirte Gosker, amministratore delegato del Good Food Institute Asia Pacific, al Bloomberg: “È semplicemente un modo più intelligente per fare la carne. I mercati asiatici svolgono un ruolo centrale in questo cambiamento. Dei primi 10 paesi che mangiano più pesce, sette di loro si trovano in Asia, creando un oceano di opportunità per i produttori alternativi”.
LEGGI ANCHE -> Salt Bae, una cena da 161mila euro innesca la polemica | La reazione dello chef
Hamburger di tonno fresco: invece di comprare i soliti hamburger di pesce al supermercato, falli…
Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…
Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…
Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…
La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…